L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2014
Anno edizione: 2021
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
La poesia - "ago del mondo" - è stata la forma espressiva attraverso cui Franco Fortini (1917-1994) ha testimoniato le sue contraddizioni più profonde e quelle di un'intera epoca storica che ha visto nel Novecento l'affermazione e la diffusione del comunismo come moto di liberazione universale, di cui Fortini è stato parte attiva e critica. Questa dimensione universale, che in Fortini si traduce nell'internazionalismo di matrice marxista, è una delle componenti fondamentali per penetrare e comprendere i versi (e le prose) di un poeta consapevole che "il mondo è e rimane la nostra unica spiegazione." Comprendere se stessi attraverso la comprensione del mondo, e non viceversa, significa fuoriuscire, anche in termini poetici, dalla sublime religione della poesia, che Fortini eredita dai poeti "puri" e dagli aristocratici intellettuali fiorentini degli anni Trenta in direzione di un orizzonte che fu quello di uno dei suoi maestri, Giacomo Noventa, che invitava i giovani scrittori ad uscire dal proprio ego per andare al di là della poesia, per cercare più in là. Nella storia, nelle forme della produzione, nei conflitti sociali. Per poi da questi ritornare alla poesia, alla sua irriducibile specificità portatrice di un pensiero che spesso confligge con quello della prosa. Quella di Fortini è una poesia che simultaneamente vivifica una strada di Firenze e un contadino cubano, una lampada domestica e un ritratto di Lukács, un riccio, una rosa, una magnolia e i combattenti nella guerra civile spagnola, le Alpi Apuane e i salici della Cina, le descrizioni di amori e amici e la lunga marcia. Una poesia dove il soggetto si comprende nell'oggetto, il particolare nell'universale, l'individuo nella storia. In questa feconda dialettica vive l'ostinata tensione dei versi di Fortini, esempio rarissimo nella tradizione poetica italiana.
Uno dei più grandi poeti italiani del secondo Novecento.
Fortini continua a sembrarmi un Carducci in sedicesimo,un poeta-vate iracondo e ideologizzato fino al midollo(e perciò osannato acriticamente dalle ristrette élites che ne condividevano l'estremismo ideologico,anche quando insegnava all'università o scriveva sul Corriere). Preferisco allora i suoi testi più intimi(ad es."Camposanto degli inglesi","Agli amici")o,nell'ultima raccolta le "Sette canzonette dal golfo",in cui l'autore è sembrato rendersi conto del proprio fallimento nel voler cambiare la Storia. Malgrado ciò, trovo giusto che, nel ventennale della morte, siano state rese di nuovo disponibili le sue raccolte poetiche. Mancano gli epigrammi dell'Ospite ingrato, mentre è presente una scelta di traduzioni,Illadro di ciliege,già pubblicata da Einaudi. Essendo un Oscar, non ci sono ovviamente apparato critico e commento.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore