L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +10 punti
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2018
Promo attive (0)
Il grande Conan Doyle nei suoi racconti e romanzi dark e fantasy più ispirati e intriganti. Un libro capolavoro e cult da avere e da leggere apertis verbis.
La vera anima di A.C. Doyle si trova in questi romanzi e racconti. L'autore arrivò a detestare la sua creatura letteraria più celebre, S. Holmes, e parallelamente si dedicava con passione al fantastico. Storie che al lettore moderno possono sembrare un po' datate sia nello stile che nella qualità delle trame, ma che a mio avviso conservano in parte il loro fascino vittoriano. Doyle fu un appassionato spiritista, e ciò si evince chiaramente nel romanzo breve "Nel paese delle nebbie", in cui come spesso accadeva all'epoca, vi sono parecchi elementi autobiografici, e discutibilissime speculazioni filosofiche in merito alle sedute spiritiche, pratica molto pericolosa che ai tempi e non solo, affascinò parecchi intellettuali, illudendoli che le anime dei morti potessero rispondere al loro richiamo, mentre in realtà coloro che si manifestavano tramite medium erano di tutt'altra e terribile natura. Ottimo invece il racconto horror "L'imbuto di cuoio" e l'esoterico "L'esperimento del dottor K.", piacevole il ciclo proto fantascientifico del professor Challenger. In merito ai suoi racconti horror un po' blandi, quando Doyle lesse per la prima volta le storie del terrore di Arthur Machen, quella notte non riuscì a dormire, e consigliò ai suoi amici di non leggere di sera o di notte quelle opere così straordinarie e disturbanti. Questo esempio denota la differenza fra un grande scrittore dell'orrore e un autore decisamente più soft e meno incisivo.
Pensavate davvero che Conan Doyle avesse scritto solo racconti e romanzi su Sherlock Holmes?\nIn quest'edizione sono raccolti tutti i racconti e i romanzi fantastici e dell'orrore scritti dal maestro del giallo che, sebbene poco noti, non hanno nulla da invidiare alle classiche storie aventi come protagonista il più famoso detective al mondo!
Recensioni
L'articolo è stato aggiunto al carrello
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore