Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Tutto in vendita. Ogni cosa ha un prezzo. Anche noi - copertina
Tutto in vendita. Ogni cosa ha un prezzo. Anche noi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 4 liste dei desideri
Tutto in vendita. Ogni cosa ha un prezzo. Anche noi
Disponibilità immediata
12,00 €
12,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Bookweb
Spedizione 5,00 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Dedalus
Spedizione 4,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-45% 18,00 € 9,90 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 10,10 € 8,08 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,00 € 17,10 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Bookweb
Spedizione 5,00 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Dedalus
Spedizione 4,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,00 € 17,10 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 18,00 € 9,90 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 10,10 € 8,08 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Libreria Bookweb
Chiudi
Libreria Dedalus
Chiudi
ibs
Chiudi
Libro di Faccia
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Tutto in vendita. Ogni cosa ha un prezzo. Anche noi - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


In questo libro quindici autorevoli giornalisti propongono una visione critica del mercato mondiale. In questo panorama nulla sfugge alla vendita: dalla democrazia all'informazione, dalla natura alla guerra. Tutto ha un prezzo e tutto è merce.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Bookweb
Libreria Bookweb Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2005
1 novembre 2005
403 p., Brossura
9788889091197

Valutazioni e recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
(1)
5
(0)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Federico
Recensioni: 3/5

Non ho letto il libro (per cui do un voto medio), ma mi sembra necessario dare qualche informazione in più. «"Tutto in vendita" e' il frutto di un lavoro di redazione durato molti mesi. Una redazione tutta italiana, quella di Nuovi Mondi Media. Hanno raccolto insieme le migliori firme del giornalismo indipendente mondiale e creato un libro che racconta in modo globale la situazione del pianeta. Vandana Shiva, Giulietto Chiesa, Clara Nieto, Norman Salomon, Dario Fo, Franca Rame e Jacopo Fo sono solo alcune delle firme di questo libro.» Comincia così: «Nei luoghi e nel tempo della "globalizzazione", qualcosa accomuna e assimila le foreste del Sud America e la politica mondiale, i mari tropicali e i nuovi farmaci, l'informazione e le sementi, il petrolio e il clima, la satira e la guerra.»

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

La recensione di IBS

Nei luoghi e nel tempo della "globalizzazione", qualcosa accomuna e assimila le foreste del Sud America e la politica mondiale, i mari tropicali e i nuovi farmaci, l'informazione e le sementi, il petrolio e il clima, la satira e la guerra.
Una gigantesca anomalia storica che non ammette eccezioni in nessun angolo, seppur recondito, del pianeta: ogni cosa ha un prezzo. E ogni cosa è in vendita, disponibile al miglior offerente.Non c'è più nulla di "reale", l'oggettività è divenuta mero frutto del business soggiacente. Le malattie possono essere pura invenzione delle industrie farmaceutiche. Le guerre si rivelano strumenti coloniali al servizio non più degli Stati, ma di aziende e multinazionali. Nel mondo non ci sono mai stati tanti schiavi quanti ora.
La nostra è diventata un'epoca in cui è oggetto di vanto esportare una democrazia che ormai non esiste più. è stata venduta. Ceduta a politici bramosi di potere, a finanzieri senza scrupoli, a multinazionali avide.L'informazione ha cessato da tempo di rivestire il ruolo di Quarto Potere a disposizione e a tutela delle masse, e si è trasformata in un medium che vende una percezione distorta della realtà, celando gli interessi degli acquirenti, abbassando il prezzo per gli usurpati.
La ricerca scientifica non ha più la sola finalità di occuparsi dei problemi dell'uomo o della Terra, preservando il presente e garantendo il futuro. Ora il suo interesse principale è sviluppare idee commerciabili. Siano esse malattie assassine, nuovi ritrovati tecnologici, armi devastanti o strumenti per l'annientamento delle risorse. Il sistema economico mondiale si è tramutato nel regno di pochissimi, un'oligarchia ereditaria che non ammette intrusioni. Questa economia deviata è sfuggita a ogni tipo di controllo, tanto che sta distruggendo se stessa insieme al mondo di cui si nutre. Ha brevettato ogni cosa: dalle opere dell'intelletto ai frutti della natura, dalle sementi prodotte in millenni di storia dal lavoro dei contadini agli esseri umani.
Interi paesi non esistono più, anche se il loro nome è presente sulle mappe. Sono "beni" privati di multinazionali del petrolio, del gas, del legname, persino dell'abbigliamento. Oggetti di sfruttamento dei minerali, degli spazi e del lavoro a buon mercato.
Gli esseri umani sono le cavie per medicamenti ed esperimenti chimici. Sono la forza lavoro, sono spendibili come lettori, acquistabili come consumatori. Fanno capolino, mercificati, sui cartelloni pubblicitari, sono assoldabili come killer per le guerre coloniali. Vengono ceduti insieme al terreno sul quale da sempre vivono, vengono strumentalizzati attraverso il tubo catodico.
La satira un tempo era grido di sdegno che additava i comportamenti negativi, invettiva sociale e politica. Ora è poco più che un sorriso compiaciuto o rassegnato sulle miserie dell'umanità.
E basta guardarsi intorno per accorgersi che ogni cosa, qualunque cosa, è in vendita.
Gli autori di questo libro denunciano situazioni a volte al limite del paradosso, ma tremendamente reali, nel tentativo di evitare che almeno la coscienza di un mondo all'asta non venga del tutto alienata.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore