Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Tutto quello che sappiamo su Roma, l'abbiamo imparato a Hollywood - Luisa Cotta Ramosino,Laura Cotta Ramosino,Cristiano Dognini - copertina
Tutto quello che sappiamo su Roma, l'abbiamo imparato a Hollywood - Luisa Cotta Ramosino,Laura Cotta Ramosino,Cristiano Dognini - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 5 liste dei desideri
Tutto quello che sappiamo su Roma, l'abbiamo imparato a Hollywood
Disponibilità immediata
27,50 €
27,50 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Tara
Spedizione 5,20 €
27,50 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,00 € 17,10 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,00 € 17,10 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Tara
Spedizione 5,20 €
27,50 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Libreria Tara
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Tutto quello che sappiamo su Roma, l'abbiamo imparato a Hollywood - Luisa Cotta Ramosino,Laura Cotta Ramosino,Cristiano Dognini - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Attilio Regolo che rotola nella sua botte chiodata, Scipione che piange su Cartagine, gli imperatori che combattono con i gladiatori nell'arena. Sono queste le immagini che vengono alla mente quando si pensa a Roma antica. Questo libro affronta alcuni dei più classici luoghi comuni sulla storia dell'antichità, per smascherare errori diffusi quanto grossolani e per mostrare quanto il nostro immaginario comune su questi argomenti sia stato plasmato e influenzato dai racconti del cinema su Roma e sui suoi eroi. Un omaggio ad alcuni degli inamovibili miti della nostra infanzia scolastica e della nostra vita di spettatori cinematografici, ma anche un tentativo di far luce su alcuni di questi "punti dolenti" della nostra visione storica.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Tara
Libreria Tara Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Titolo: Tutto quello che sappiamo su Roma l'abbiamo imparato a Hollywood Autore: Laura Cotta Ramosino, Luisa Cotta Ramosino, Cristiano Dognini Editore: Bruno Mondadori Anno: 2004; bross. edit. ill. con bandelle - illustrazioni in b.n. nel testo; OTTIME CONDIZIONI

Immagini:

Tutto quello che sappiamo su Roma, l'abbiamo imparato a Hollywood

Dettagli

1 gennaio 2004
229 p., Brossura
9788842490036

Voce della critica

Il recente successo di film come Il gladiatore o Troy ripropone ancora una volta la questione dell'importanza che le immagini rivestono nella comunicazione del mondo antico. Questo studio di tre ricercatori che si muovono fra la linguistica applicata e la storiografia antica cerca di analizzare il modo in cui l'immaginario dello spettatore moderno sia stato condizionato dalla visione dei film del genere peplum nella comprensione del mondo romano. Il volume è diviso in tre parti: nella prima si esaminano alcuni temi e figure particolarmente rilevanti della cinematografia sul mondo antico, come Giulio Cesare, Nerone, Marco Aurelio, delineando una sorta di "storia cinematografica" di Roma da Romolo e Remo fino al tramonto dell'Impero. Il discorso procede con leggerezza, un certo senso dell'umorismo e molti riferimenti all'attualità. Nella seconda parte, brevissima ma non trascurabile, gli autori riflettono sul ruolo della cinematografia a scuola e sull'importanza che essa può avere nell'acquisizione di conoscenza. Nella terza sono presentate ventisette schede di film o serie televisive di argomento romano e di qualità molto diversa: Cabiria, Ben Hur, La caduta dell'impero romano, Il gladiatore sono raccontati con estrema sintesi e corredati da una serie di valutazioni e giudizi che permettono anche una prima utilizzazione didattica della pellicola. È un libro gradevole, di agile lettura, non specialistico, a cui avrebbero giovato qualche approfondimento bibliografico e una correzione di bozze supplementare: l'editrice Lindau diviene "Lindan" e Stanley Donen si trasforma in un improbabile "Donene"; Segio Corbucci diventa "Corrucci".

Andrea Balbo

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore