Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
È tutto qui
Disponibilità in 2 settimane
9,50 €
-5% 10,00 €
9,50 € 10,00 € -5%
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 10,00 € 9,50 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 9,40 € 7,52 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 10,00 € 5,50 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 10,00 € 9,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 9,40 € 7,52 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 10,00 € 5,50 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Libro di Faccia
Chiudi
Libraccio
Chiudi
È tutto qui - Matteo Scandolin - copertina
È tutto qui - Matteo Scandolin - 2
Chiudi
È tutto qui

Descrizione


Un libro di storie. Storie di ragazze e di ragazzi, di città del nord, di viaggi, incontri, treni, appartamenti, bar. Donne e uomini che invecchiano, ricordano, si ubriacano, tradiscono, litigano, si innamorano. Si raccontano, mentre fuori sta per piovere, mentre l'acqua sale, mentre stanno cercando un lavoro o aspettano l'inizio del secondo tempo, in quegli intervalli di vita fatti di parole scelte e ordinate.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2010
1 maggio 2010
9788890505805

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(1)
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Paolo Zardi
Recensioni: 4/5

“E’ tutto qui” è libro che vale la pena di comprare, e di leggere. C’è una coerente visione artistica, dietro – una teoria su come dovrebbe essere costruito un racconto, su quali argomenti deve affrontare, su quale voce va usata per parlare di persone, città, fatti che succedono. Scandolin ha capito bene come vuole scrivere un racconto; e per raggiungere i suoi obiettivi è disposto a rinunciare, anche coraggiosamente, a certe tentazioni piuttosto seducenti, che spesso minano gli scrittori, soprattutto quelli italiani. In tutto quello che scrive, c’è una costante tensione verso la riduzione – nei temi, nelle storie, e, in misura minore, anche nella voce. E questa tensione alla riduzione potrebbe essere il motivo che sta dietro al titolo del libro: “è tutto qui?”, infatti, è la domanda ingenua di quel lettore che è incapace di cogliere tracce di grandezza nelle cose piccole.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore