Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Tutto è ritmo, tutto è swing. Il jazz, il fascismo e la società italiana - Camilla Poesio - copertina
Tutto è ritmo, tutto è swing. Il jazz, il fascismo e la società italiana - Camilla Poesio - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 38 liste dei desideri
Tutto è ritmo, tutto è swing. Il jazz, il fascismo e la società italiana
Disponibilità in 1 giorni lavorativi
15,00 €
15,00 €
Disp. in 1 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
14,70 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
14,70 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 14,70 € 13,96 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
15,40 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
14,70 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
14,70 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 14,70 € 13,96 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
15,40 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Cinemusica Shop
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Tutto è ritmo, tutto è swing. Il jazz, il fascismo e la società italiana - Camilla Poesio - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


In Europa il jazz arrivò agli inizi del Novecento, ma in Italia fece il suo ingresso negli anni Venti, proprio quando si affermava il regime di Mussolini. Prodotto di quell'America verso cui il fascismo mostrava amore e odio, il jazz sbarcò con i transatlantici di ritorno da New York, con gli emigrati, le grandi orchestre in tournée, i balli ma soprattutto la radio e il cinema. In alcune realtà si radicò grazie a ricchi turisti americani come il compositore Cole Porter che villeggiava a Venezia. Gli italiani reagirono positivamente a quella nuova musica, soprattutto i giovani, e ascoltarla significò presto assumere comportamenti diversi e utilizzare nuovi prodotti di consumo. Tutto ciò in un paese in cui la Chiesa tuonava con violenza contro quei ritmi considerati amorali e pericolosi. E soprattutto sotto un regime liberticida, quello di Mussolini, che decideva tutto della vita del cittadino, anche cosa ascoltare, dove farlo, con quali restrizioni e quali permessi. Tra proibizioni, censure e esternazioni nazionaliste e razziste da una parte, e impulsi alla modernità e tentativi di italianizzazione dall'altra, la musica americana sopravvisse e mise radici. Questo libro è una storia dell'impatto del jazz sulla società italiana, dall'instaurazione del regime fascista alla fine della seconda guerra mondiale.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Cinemusica Shop
Cinemusica Shop Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2018
1 maggio 2018
VIII-184 p.
9788800748872
Chiudi

Indice

Indice
Introduzione; 1. Il jazz, il fascismo e l'America; 2. Il jazz si diffonde: dai transatlantici a Louis Armstrong; 3. Turismo, stranieri, mondanità. Il caso di Cole Porter; 4. Il jazz e il mondo giovanile; 5. Il jazz e il nazionalismo musicale; 6. «Il gez un avvilimento della razza»: jazz e razzismo; 7. Censura e ordine pubblico; Conclusioni; Note; Bibliografia; Indice dei nomi.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore