Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Twenty Lessons in Environmental Sociology - Gould,Lewis - cover
Twenty Lessons in Environmental Sociology - Gould,Lewis - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Twenty Lessons in Environmental Sociology
Disponibilità in 2 settimane
108,00 €
108,00 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
108,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
108,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Twenty Lessons in Environmental Sociology - Gould,Lewis - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Twenty Lessons in Environmental Sociology introduces undergraduates to the topic in an innovative way. Instead of compiling articles from professional journals, this reader presents twenty classroom-tested "lessons" from dedicated, experienced teachers and researchers in the field. Building the collection on the model of a successful undergraduate classroom experience, the coeditors asked the contributors to choose a topic, match it with their favorite lecture, and construct a lesson to reflect the way that they teach it in the classroom. The result is an engaging and versatile volume that presents the core ideas of environmental sociology in concise, accessible chapters.An Instructor's Manual, available to all adopters, contains Discussion Questions, Suggested Media, and Additional Readings for each lesson.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2020
Paperback / softback
448 p.
Testo in English
9780190088514

Conosci l'autore

Lewis

(Ballintubber, Irlanda, 1904 - Londra 1972) poeta inglese. Formatosi a Oxford con Auden, Spender e MacNeice, fu segnato dalle stesse aspirazioni socialisteggianti, che espresse in limpidi versi: Dalle piume al ferro (From feathers to iron, 1931, nt), La montagna magnetica (The magnetic mountain, 1933, nt) hanno una concisione quasi epigrammatica e rivelano la lezione di Auden. Nelle raccolte successive trattò temi privati, ma in forme di classico nitore: Una visita italiana (Italian visit, 1953, nt), Il cancello (The gate, 1962, nt), Il sussurro delle radici (The whispering roots, 1970, nt).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore