L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2024
Anno edizione: 2024
Promo attive (1)
In questo nuovo libro, Alessandro Orsini parla della guerra in Ucraina e del bombardamento di Gaza attaccando i luoghi comuni e le fake news diffuse dai media dominanti.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Buongiorno, non riesco a capire che cosa c'entri la prosopopea del simpatico lettore Diogene in merito al libro. L'autore ha espresso una sua opinione basandosi, ripeto, basandosi su dati oggetti, Diogene invece enumera una serie di luoghi comuni che sono privi di fondamento ma frutto di becera propaganda. Vedi il caso della densità della popolazione (questa è proprio divertente) o il fatto che la Russia ha tanto territorio e quindi non deve rivendicare nulla (ps vacci tu Diogene a vivere sulla steppa siberiana). Io non lo so, ma come si fa a scrivere queste stupidaggini? Il libro non lo ha tetto, è evidente
La volontà di Orsini di mettere in cattiva luce europei ed Occidente pare essere un presupposto del libro. Per la risposta israeliana agli attentati di Hamas del 7-10-23 si chiede se Israele attui terrorismo. Nella striscia di Gaza la densità di popolazione è elevata ed i miliziani di Hamas sapevano che se Israele avesse cercato di bombardare loro ci sarebbero state molte vittime tra i non miliziani. Anche i russi quando hanno bombardato l'Ucraina hanno provocato vittime civili ed hanno implicitamente ammesso che se pensavano che in un ristorante oltre a civili ci fosse qualche ufficiale non era un problema fare una strage di civili, stesso discorso se pensavano che in un centro commerciale ci fosse anche un deposito di armi. I russi hanno bombardato anche aree residenziali in Ucraina uccidendo civili in un territorio con densità di popolazione più bassa. Nel caso dell'Ucraina l'autore non sottolinea il terrorismo di stato della Russia, attuato in passato in Cecenia e bombardando civili in Siria. E la Russia invadendo l'Ucraina violava il diritto internazionale. Se il territorio di Israele è moto limitato e gli ebrei in passato avevano abbandonato terreni in paesi arabi e musulmani, il territorio della Federazione Russa era il più vasto del mondo e la pretesa putiniana di annettere territori ucraini e dettare legge in Ucraina era irragionevole. La forza militare della Russia era stata sottovalutata o si preferiva non evidenziare l'impegno richiesto per fermare l'espansionismo di una Russia che sarebbe entrata in economia di guerra? Ebbe un peso il timore occidentale di escalation e il non consentire all'Ucraina di rispondere presto ai bombardamenti russi in Ucraina con bombardamenti mirati su obiettivi militari in Russia. Anche Putin, inviando truppe su un fronte troppo vasto, aveva sottovalutato la difficoltà di sottomettere l'Ucraina. La Russia ha venduto petrolio sottocosto a Cina e India; Gazprom è in crisi nera per crollo delle esportazioni verso l'UE.
Il libro è molto interessante nella prima parte dove, con metodo scientifico, analizza le situazioni di Palestina ed Ucraina, arrivando a conclusioni del tutto condivisibili. Nella seconda parte di perde in dissertazioni sul metodo che possono interessare gli addetti ai lavori, ma non i lettori "normali" come il sottoscritto.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore