Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 8 liste dei desideri
L'ultima carezza. Le emozioni degli animali e degli umani nell'eutanasia e nel lutto
Disponibilità immediata
20,90 €
-5% 22,00 €
20,90 € 22,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 22,00 € 20,90 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
19,60 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
24,20 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Libr'aria
Spedizione 7,00 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 22,00 € 20,90 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
19,60 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
24,20 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Libr'aria
Spedizione 7,00 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Emozioni Media Store
Chiudi
Infinito
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Libr'aria
Chiudi
L'ultima carezza. Le emozioni degli animali e degli umani nell'eutanasia e nel lutto - Barbara Alessio,Franco Fassola - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
ultima carezza. Le emozioni degli animali e degli umani nell'eutanasia e nel lutto

Descrizione


Questo libro è dedicato al rapporto d’amore che lega l’essere umano agli animali con cui decide di accompagnarsi per la vita. Di questo vuole parlare, facendolo attraverso l’esperienza emotivamente molto significativa della sua perdita: un dolore profondo, che spesso inizia con una diagnosi infausta, dove ci si sente dire che “non c’è più niente da fare” e che comporta spesso il momento terribile in cui si deve decidere se ricorrere o meno all’eutanasia. Sono circostanze molto difficili, cariche di emotività, in cui ci si può sentire soli e molto disperati. In cui anche gli animali soffrono molto un dolore emotivo di cui poco si conosce e molto si tace. Nonostante la diffusione degli animali da compagnia nelle nostre case, il dolore per la loro perdita rimane ancora un tabù. È socialmente poco riconosciuto e quindi “maltrattato”, si lascia sommerso, se ne parla poco. È ancora oggetto di derisione “ma dai, era solo un gatto!” ci sentiamo addirittura dire. Un lutto che viene poco compreso ma anche poco affrontato dalle scienze umanistiche. La morte fa parte della vita. Ma chi ci insegna ad affrontarla? Con chi parlare di questo lutto così speciale? Perché stiamo così male? Quale misterioso legame unisce il proprietario al suo pet? È vero che è amore? E cosa prova l’animale? Cosa può aiutarci in quei momenti, quando il dolore sommerge per la perdita non solo di cani e gatti ma anche pappagalli, furetti, conigli e criceti che sono, per moltissimi di noi, un affetto autentico? Cosa può dire o fare chi ci sta accanto per sostenerci? Come può il medico veterinario accompagnare l’animale e la famiglia in quel momento? E come può occuparsi del dolore che lui stesso patisce nella pratica dell’eutanasia? Ancora: come dirlo ai bambini? Quando decidere per l’eutanasia? Che cosa sono le cure palliative per gli animali? Quando è meglio prendere un nuovo animale? È meglio a casa o in ambulatorio? E i pet che rimangono, soffrono? A tutte queste domande, che nessuno sa a chi rivolgere, abbiamo cercato di dare una risposta!
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

OM
2023
24 febbraio 2023
240 p., Brossura
9788892722682
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore