Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 33 liste dei desideri
L' ultima conversazione
Disponibilità immediata
12,75 €
-15% 15,00 €
12,75 € 15,00 € -15%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 15,00 € 12,75 €
Vai alla scheda completa
Librisline
Spedizione 3,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Quarto Stato
Spedizione 5,00 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 15,00 € 12,75 €
Vai alla scheda completa
Librisline
Spedizione 3,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Quarto Stato
Spedizione 5,00 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Librisline
Chiudi
Libreria Quarto Stato
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
L' ultima conversazione - Roberto Bolaño - copertina
Chiudi
ultima conversazione

Descrizione


L'autore di "2666" e "I detective selvaggi" si racconta in questa collezione di interviste realizzate in un arco di cinque anni, che si conclude con la famosa «Ultima conversazione», pubblicata per la prima volta pochi giorni dopo la scomparsa dello scrittore.

«Sfidando i propri innati dubbi su ciò che la letteratura è in grado di fare, fino a che punto può portare alla luce i disastri del nostro mondo e osare chiamarli per nome, Bolaño ha dimostrato che la letteratura è in grado di fare qualunque cosa, e per un istante, almeno, ha dato un nome all’innominabile.» - Jonathan Lethem

L'infanzia in Cile, l'adolescenza in Messico, l'Europa da uomo maturo; la presa di coscienza civile e politica, i primi tentativi di scrittura; le letture, le influenze e le amicizie; le cose che adora e le cose che gli danno fastidio: queste conversazioni ci permettono di addentrarci in una delle menti migliori del Novecento, un'intelligenza pirotecnica che continua a emanare scintille e ad abbagliare i lettori di tutto il mondo.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Sur
2
2017
6 aprile 2017
123 p., Brossura
9788869980640

Valutazioni e recensioni

4,16/5
Recensioni: 4/5
(5)
5
(2)
4
(2)
3
(1)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

goldrake
Recensioni: 5/5

Libro iniziatico e divertentissimo. La miglior introduzione a Bolano disponibile. Alla fine, dopo aver spesso sorriso per la sua arguta irriverenza, essere rimasti sorpresi dall'intelligenza e dalla profondità delle sue riflessioni, resta il rimpianto d'averlo perso così presto.

Leggi di più Leggi di meno
Beatrice
Recensioni: 4/5
Dentro le letture e la vita di Bolano

Questo libro raccoglie alcune interviste di Bolano, in cui emerge la nascita della sua vocazione di poeta e scrittore, i libri e gli autori che l'hanno ispirato, ma, c'è spazio anche per altro, il suo impegno politico, i suoi gusti, le sue idiosincrasie per il mondo letterario, Bello!

Leggi di più Leggi di meno
Arb
Recensioni: 4/5

Nell’intervista di Eliseo Álvarez (pubblicata nel 2005, quindi circa due anni dopo la morte di Bolaño) Bolaño si pronuncia su tre tipi di silenzio letterario: quello di Rimbaud, che smette prima del suo acme; quello di Rulfo, che smette perché da l’aria di non avere altro da dire, e quello di Büchner, che muore giovane, lasciando un vuoto di scrittura. Bolaño non muore giovane, non muore prima di aver pubblicato dei capolavori, non muore quando con la scrittura sembra avere chiuso, anzi. Il silenzio letterario provocato dalla scomparsa di Bolaño è di un quarto tipo, è seguito da un incessante mormorio, da un riverbero che si propagherà nei libri che verranno scritti dopo di lui, che inevitabilemente in parte sarà come se fossero stati scritti anche da lui, così com’è nel territorio della letteratura dopo il passaggio di ogni autentico scrittore.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,16/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(2)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Roberto Bolaño

1953, Santiago

Abbandonato il Cile all’indomani del colpo di stato che portò alla dittatura di Augusto Pinochet, Roberto Bolaño visse dapprima in Messico e poi in Spagna, dove si stabilì definitivamente. Dopo aver pubblicato diverse raccolte di poesie, ottenne la consacrazione presso critica e pubblico come autore di romanzi e racconti nei quali ebbe modo di dispiegare una scrittura e un’inventiva originali, maturate attraverso un lungo confronto con i classici e le avanguardie letterarie, in particolare con il surrealismo e l’opera di Jorge Luis Borges. Nel 1993 pubblicò La pista di ghiaccio, nel quale, affidando il racconto di uno stesso crimine a tre diversi personaggi, dimostrò la predilezione e il talento per la costruzione di strutture narrative...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore