L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Libro iniziatico e divertentissimo. La miglior introduzione a Bolano disponibile. Alla fine, dopo aver spesso sorriso per la sua arguta irriverenza, essere rimasti sorpresi dall'intelligenza e dalla profondità delle sue riflessioni, resta il rimpianto d'averlo perso così presto.
Questo libro raccoglie alcune interviste di Bolano, in cui emerge la nascita della sua vocazione di poeta e scrittore, i libri e gli autori che l'hanno ispirato, ma, c'è spazio anche per altro, il suo impegno politico, i suoi gusti, le sue idiosincrasie per il mondo letterario, Bello!
Nell’intervista di Eliseo Álvarez (pubblicata nel 2005, quindi circa due anni dopo la morte di Bolaño) Bolaño si pronuncia su tre tipi di silenzio letterario: quello di Rimbaud, che smette prima del suo acme; quello di Rulfo, che smette perché da l’aria di non avere altro da dire, e quello di Büchner, che muore giovane, lasciando un vuoto di scrittura. Bolaño non muore giovane, non muore prima di aver pubblicato dei capolavori, non muore quando con la scrittura sembra avere chiuso, anzi. Il silenzio letterario provocato dalla scomparsa di Bolaño è di un quarto tipo, è seguito da un incessante mormorio, da un riverbero che si propagherà nei libri che verranno scritti dopo di lui, che inevitabilemente in parte sarà come se fossero stati scritti anche da lui, così com’è nel territorio della letteratura dopo il passaggio di ogni autentico scrittore.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore