L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2025
Anno edizione: 2025
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Il romanzo di Giulia Dal Mas dal titolo L'ultima guaritrice è una storia delicata e drammatica, una storia che affonda le proprie radici in un momento triste e devastante della vita passata e di chi l'ha vissuta, un momento che deve essere sempre e comunque ricordato, anche come in questo caso, attraverso il racconto di una grande storia d'amore che rende la lettura un viaggio nel cuore degli eventi storici più crudeli a cospetto delle emozioni umane più disparate. Giulia Dal Mas scrive di due epoche che si intrecciano con una delicatezza e una forza disarmanti, mostrandoci come l'amore, il coraggio e i segreti non conoscano confini temporali. Da una parte, ci lancia nel cuore agonizzante e terrorizzato dell'Austria del 1938. Ada, una ragazza intrappolata tra il dovere imposto dalla sua famiglia di gerarchi e la passione travolgente e proibita per Karl, un architetto ebreo il cui unico crimine è amare ed esistere. Poi c'è Marlena, la guaritrice, un personaggio che incarna la forza silenziosa della terra e della conoscenza antica. Questo filo del passato, intriso di dolore e coraggio, viene raccolto quasi un secolo dopo da Ester, la nipote adottiva di Marlena, una donna moderna che crede di avere una vita ordinata fino a quando una telefonata da Firenze non fa crollare ogni sua certezza. L'autrice riesce a trattare temi profondi come la persecuzione razziale, la guerra e il sacrificio con una semplicità che arriva dritta al cuore, senza mai essere banale, mostrando come la grande Storia sia, in fondo, fatta dalle piccole, immense scelte degli individui. Una lettura che ti avvolge, ti commuove e ti lascia con una consapevolezza preziosa: certe storie non muoiono mai, ma continuano a vivere in un fazzoletto ricamato, in una lettera nascosta, in un legame di sangue o di cuore, dimostrando che l'amore è davvero l'unica forza capace di guarire le ferite del tempo.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore