Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 13 liste dei desideri
L'ultima settimana di maggio
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
9,25 €
-50% 18,50 €
9,25 € 18,50 € -50%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-50% 18,50 € 9,25 €
Vai alla scheda completa
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
18,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Dedalus
Spedizione 4,50 €
18,50 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-45% 18,50 € 10,18 €
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 10,75 € 8,60 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
6,00 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
6,00 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
6,00 €
Vai alla scheda completa
MaxLibri
Spedizione 2,90 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-50% 18,50 € 9,25 €
Vai alla scheda completa
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
18,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Dedalus
Spedizione 4,50 €
18,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 18,50 € 10,18 €
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 10,75 € 8,60 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
6,00 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
6,00 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
6,00 €
Vai alla scheda completa
MaxLibri
Spedizione 2,90 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Max 88
Chiudi
Libreria Dedalus
Chiudi
ibs
Chiudi
Libro di Faccia
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi
MaxLibri
Chiudi
L'ultima settimana di maggio - Pietro Gattari - copertina
L'ultima settimana di maggio - Pietro Gattari - 2
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
ultima settimana di maggio

Descrizione


Primavera del 1915. La Prima Guerra Mondiale è in pieno corso e in Italia si discute animosamente se restare neutrali o intervenire. Filippo, romano doc e cameriere del celebre Caffè Aragno di Via del Corso, non ha dubbi: i suoi idoli infatti sono i giovani intellettuali interventisti frequentatori del locale, come Scipio Slataper, per cui il ragazzo ha una vera e propria ammirazione. Così, nonostante i dubbi e le paure dei suoi genitori, Filippo si arruola volontario e parte per il fronte. Arrivato in trincea scoprirà che la guerra è molto diversa da come l'aveva immaginata: solo terrore e morte, e migliaia di ragazzi che vengono mandati al macello. In Cadore, dopo essere scampato alle offensive dell'Isonzo, Filippo incontra la giovane Galilea, dagli occhi azzurri come il mare. Ma, proprio mentre tra i due sboccia l'amore, incombe la tragica ritirata di Caporetto...
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2014
18 giugno 2014
383 p., Brossura
9788868263232

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(2)
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

C. Matar
Recensioni: 5/5

Molto bello. Scritto bene, con tanto cuore; e con la passione per le ricostruzioni storiche. Nella fattispecie si romanza, ma poi neanche tanto, sulla vicenda di un ragazzo romano di diciannove anni che sceglie di partire volontario nella Grande Guerra. L’interventismo è illustrato in modo semplice e umanamente comprensibile. L’irredentismo viene fatto vivere al lettore nell’insieme delle frustrazioni che da esso ne potevano scaturire; soprattutto per quegli italiani provenienti, “come espatriati”, dalle terre da dover quasi obbligatoriamente riconquistare. È sulla propria pelle, così come su quella di tutti i suoi connazionali, che il protagonista scoprirà presto la tragicità dei risvolti propagandistici e speculativi di cui solo pochissimi, alla fine del conflitto ed al di là della politica, potranno ritenere di venirsene a giovare. Un’assurda carneficina. Una vera e propria mattanza, dalla quale lui si salverà per il rotto della cuffia e, forse, per l’inaspettato amore che gli riuscirà di condividere con una ragazza conosciuta proprio ai confini di quei devastati luoghi; colei che farà poi sua, come moglie, per il resto della vita. (Ma sarebbe interessante, dopo tutto quello che ancora di brutto si è visto dopo, constatare poi come giunga ad evolvere veramente questa loro vita). Uno spaccato della nostra storia, illustrato con chiarezza e senza distorsioni o fraintendimenti. Un testo chiaro e pulito. Un libro da consigliare a quei giovani che, soprattutto di questi tempi, avrebbero bisogno d’una sana “svegliata”. C.Matar

Leggi di più Leggi di meno
Orax
Recensioni: 5/5

Un libro molto ben riuscito, romanzo e divulgazione storica accessibile a tutti, adatto agli appassionati di storia tanto quanto a chi cerca nel contempo un po' di sentimento. Altra prova degna di nota dopo "Il duca".

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore