Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 56 liste dei desideri
L'ultima vittoria di Hitler. Arnhem 1944
Disponibilità immediata
32,30 €
-5% 34,00 €
32,30 € 34,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 34,00 € 32,30 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
34,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
34,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
34,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 34,00 € 32,30 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
34,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
34,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
34,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
L'ultima vittoria di Hitler. Arnhem 1944 - Antony Beevor - copertina
Chiudi
ultima vittoria di Hitler. Arnhem 1944

Descrizione


Nel settembre 1944, gli Alleati cercarono di chiudere la Seconda guerra mondiale con un'operazione spericolata, che diventerà un simbolo della stupidità e dell'ostinazione dell'alto comando

«Nella mani di Beevor, la storia diventa uno studio sul carattere di una nazione» - The Times

Nel settembre del 1944 l'esercito del Terzo Reich sta lentamente arretrando verso la Germania, mentre gli Alleati avanzano in Belgio puntando ai Paesi Bassi. Intanto, sul fronte orientale, anche l'Armata rossa mette pressione ai generali tedeschi, ormai in balia di Hitler sempre più ansioso e delirante. Per il feldmaresciallo britannico Bernard Montgomery è l'occasione perfetta: vuole mettersi al comando delle operazioni alleate nel continente, una risposta alla nomina - a suo parere ingiusta - di Dwight Eisenhower come comandante supremo. "Monty" sostiene con vigore un piano a dir poco ambizioso: l'operazione Market Garden, con la quale prendere il controllo dei ponti che attraversano il basso Reno e sfondare in territorio nemico. Una prima ondata di truppe paracadutate oltre le linee tedesche aprirà la strada all'avanzata trionfale della fanteria. Ma gli alti ufficiali stanno dimenticando una massima fondamentale della strategia militare: nessun piano sopravvive intatto all'incontro con il nemico. Troppe cose devono andare lisce perché l'operazione riesca. Quel piano avventato si tradurrà in un disastro costato la vita a migliaia di soldati, costretti a giorni di scontri incessanti circondati dai nemici, fino alla tragica e disperata ritirata. Ma il prezzo più alto lo pagheranno i civili olandesi, schierati da subito al fianco dei liberatori e presto schiacciati dalla terribile rappresaglia nazista. Antony Beevor, utilizzando fonti inedite o trascurate, conduce il lettore nel cuore degli scontri, mostrandoci la terribile realtà dei combattimenti che il generale tedesco Kurt Student definì «l'ultima vittoria tedesca».
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2018
4 settembre 2018
615 p., ill. , Rilegato
9788817103220

Valutazioni e recensioni

3,5/5
Recensioni: 4/5
(4)
5
(1)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

DOMENICO BOSCO
Recensioni: 4/5

A mio parere, gli storici Inglesi sono maestri nella narrazione della storia della seconda guerra mondiale e Beevor e' senza dubbio tra i migliori. I suoi testi sono imprescindibili. Forte anche della propria esperienza come ufficiale effettivo dell'esercito britannico, l'autore padroneggia le dinamiche, le tattiche e le strutture gerarchiche militari che, unite ad una minuziosa ricerca delle fonti corrette e delle testimonianze dei protagonisti, permettono la stesura di un saggio rigoroso che si legge molto bene, quasi come un romanzo. Non vengono risparmiate critiche all'operato degli inglesi veri registi dell'Operazione Market Garden ed in particolare al loro comandante in capo, il generale Montgomery capace ma altezzoso, ambizioso con un carattere talmente difficile che precludera'riconiscimenti stima e soprattutto collaborazione piena da parte degli altri comandanti alleati. Quella che doveva essere la spallata finale alle forze tedesche in Europa per permettere la fine anticipata del conflitto si e'trasformata, nonostate il valore e l'eroismo delle truppe aviotrasportate alleate, nell'ultima vittoria di Hitler. Il testo avrebbe meritato una traduzione migliore ma e' comunque molto interessante, preciso, appassionante. Ottimo lavoro.

Leggi di più Leggi di meno
Alessandro C
Recensioni: 4/5

Buon libro completo nella descrizione dell'evolversi della battaglia coadiuvati da diverse mappe, l'autore è una garanzia.

Leggi di più Leggi di meno
Angelo
Recensioni: 1/5

Beevor è sempre Beevor. Non c'è altro da aggiungere e merita come sempre il massimo dei voti. Tuttavia, la traduzione, quantomeno nella parte tecnica, per un libro che costa 34 euro, è veramente pietosa. l'82.ma diventa Aviotrasportata (quando lo era e lo è la 101.ma), Esiste già l'Aviazione degli Stati Uniti (che nascerà tre anni dopo), La parola Flak con articolo maschile (da che esiste la letteratura storica si coniuga al femminile, la contraerea, l'artiglieria contraerea). Per carità di patria mi fermo qui... Datemi una copia in inglese!

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,5/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Antony Beevor

1946, Gran Bretagna

Antony Beevor, romanziere e saggista, è stato ufficiale di carriera dell'esercito britannico prima di dedicarsi esclusivamente alla scrittura. Ha frequentato il Winchester e Sandhurst, dove ha studiato con John Keegan. Ha pubblicato romanzi e libri storici. Le sue opere sono state pubblicate in ventinove edizioni straniere. Stalingrado (Rizzoli 1998, BUR 2000), vincitore del primo premio Samuel Richardson, è stato un best seller a livello internazionale. Rizzoli ha inoltre pubblicato con grande successo Berlino 1945. La caduta (2002, BUR 2003), best seller in sette nazioni, oltre alla Gran Bretagna, accompagnato da un programma televisivo della BBC, e Creta. 1941-1945: la battaglia e la resistenza (2003) che si è aggiudicato il premio Runciman. Insieme alla sua...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore