Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 16 liste dei desideri
Le ultime parole di Gesù. Sigillo di tutta la sua vita
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
6,72 €
-15% 7,90 €
6,72 € 7,90 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 7,90 € 6,72 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-45% 7,90 € 4,35 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
7,90 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,50 €
-15% 4,00 € 3,40 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 7,90 € 6,72 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
7,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 7,90 € 4,35 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,50 €
-15% 4,00 € 3,40 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi
Le ultime parole di Gesù. Sigillo di tutta la sua vita - Enzo Bianchi - copertina
Chiudi
ultime parole di Gesù. Sigillo di tutta la sua vita

Descrizione


Nella storia della spiritualità, soprattutto in occidente, a partire dal XII secolo si è praticata la devozione alle ultime parole, sette precisamente, dette da Gesù in croce prima di morire. Con questo libro Enzo Bianchi si inserisce, con sapienza, all’interno dell’ampia schiera di commentatori delle sette parole, rispettando le diverse profondità dei singoli vangeli da cui sono estratte. Gesù in croce con queste parole legge il male con gli occhi di Dio, lo guarda in faccia, lo chiama sete, tenebra, abbandono. Queste ultime parole di Gesù rendono eloquente la parola, quella della croce, che rivela la sapienza di Dio, follia e scandalo per gli intellettuali, salvezza per i credenti. È cosa buona ricordare, meditare, pregare le ultime parole di Gesù in croce, ma senza dimenticare che, nell’intenzione degli evangelisti, sono soprattutto parole che preludono alla resurrezione.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2018
9 marzo 2018
112 p., Brossura
9788892214163

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(1)
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Claudio
Recensioni: 4/5

Le ultime parole di Gesù sono diverse a seconda dell'evangelista che le racconta. Enzo Bianchi ce le ricorda tutte e sette, confrontandole con la vita stessa di Gesù e le pagine dell'Antico Testamento.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Enzo Bianchi

1943, Castel Boglione (Asti)

Fondatore e attuale priore della Comunità di Bose. Già durante gli anni universitari aveva, insieme ad altri giovani di diverse confessioni cristiane, fondato un gruppo di studi biblici, sulla scorta del Concilio Vaticano II. Si laurea in economia e commercio a Torino, quindi si ritira in solitudine in una cascina a Bose, una frazione abbandonata del Comune di Magnano sulla Serra di Ivrea, con l’intenzione di dare inizio a una comunità monastica e per tre anni (dall'8 dicembre 1965) vivrà in solitudine. Si aggiungeranno poi uomini e donne che sceglieranno quella via di riflessione e lavoro. la comunità viene approvata dal Vescovo diocesano che raccoglie le prime professioni monastiche. Enzo Bianchi, laico, è molto attivo all'interno...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore