Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Gli ultimi
Disponibilità immediata
5,60 €
5,60 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Cartarum
Spedizione 4,90 €
5,60 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Cartarum
Spedizione 4,90 €
5,60 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Cartarum
Chiudi
Gli ultimi - Pino Petruzzelli - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
ultimi

Descrizione


"Gli ultimi che intendo - scrive l'autore - sono persone che riescono a capovolgere le sorti di una vita in apparenza compromessa." Solitari ma non soli. La dignità prima di tutto. A volte provocano, a volte possono disturbare, ma è la loro semplicità che può dar fastidio. La semplicità è una dote difficile da conquistare, diceva Chaplin. Petruzzelli accompagna il lettore in un viaggio lungo dieci anni. Incontri sorprendenti come quello con uno degli ultimi beduini che ancora vivono nel deserto del Negev, o con Zeidan, muratore palestinese che si è guadagnato da vivere costruendo il muro della vergogna che separa Israele dai Territori palestinesi. Fuori dal coro c'è il guardaboschi amico di Mario Rigoni Stern che difende la montagna e la sua cultura, il maestro d'ascia di Lampedusa che conduce una battaglia solitaria contro l'inquinamento, e molti altri. Non sono perdenti né vincenti. Loro hanno scelto altre regole del gioco. Prefazione di don Andrea Gallo.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Informazioni:

Titolo: Gli ultimi; Autore: Pino Petruzzelli; Editore: Chiarelettere; Anno: 2011; copertina flessibile; Lingua: Italiano; Condizioni: Ottime, abrasioni sul volume

Immagini:

Gli ultimi

Dettagli

2011
224 p., Brossura
9788861901162

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(1)
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

gianluca guidomei
Recensioni: 4/5

Il titolo scelto mi piace, ma potrebbe ingannare. E bene ha fatto l'editore a precisare "Vivere fuori dal coro". E' questo che fa Pino Petruzzelli, sommessamente, senza gridare, senza voler indicare una strada o una soluzione. Semplicemente racconta; storie di semplice umanità, di persone mestamente eroiche e purtroppo silenziose ed invisibili al mondo. Gli Ultimi di Petruzzelli non sono i poveri, i miseri, ma piuttosto dei resistenti. Resistenti alla malattia di questo millennio: il cinismo. Il cinismo si ciba del cadavere della Bellezza, la azzanna, la mastica e poi la vomita. Ma a lungo andare risulta infertile e questi uomini l'hanno capito prima degli altri. Facendo cosa? Non "fanno". "Agiscono". Il fare è cieco, l'agire guarda più in là. Per questo non bisogna mai fidarsi di chi sbandiera ai quattro venti il suo "fare". Pino Petruzzelli ci ricorda che si può vivere fuori dal coro. Racconta dodici storie, dodici vite eretiche e per questo "invincibili". Niente eroi, niente menti geniali, ma esseri umani che sono scintille che provano ad accendere un piccolo fuoco. Ma al di là del merito, è il metodo di Petruzzelli che mi rincuora. Credo che in Italia manchi una vera narrazione del sentimento e dell'anima del paese. L'individualismo del Novecento dovrà pur finire, si avvicina il suo tramonto, si apre una nuova stagione e la letteratura ha il dovere di raccontarla. Esigo la narrazione di un mondo nuovo. Che sta

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Pino Petruzzelli

0, Brindisi

Regista, autore e attore, Pino Petruzzelli nasce a Brindisi e, dopo gli studi a Roma, lavora per mettere la cultura al servizio di importanti cause sociali, andando a conoscere in prima persona le realtà che poi racconta.Nel 1988 crea con Paola Piacentini il Centro Teatro Ipotesi, che si occupa di temi legati al rispetto e alla conoscenza delle culture. Inizia così un viaggio che lo porta dalle riserve indiane del Nuovo Messico fino ai territori della ex Jugoslavia. Per anni attraversa le nazioni dell’area mediterranea vivendo come e con le persone che incontra. È ospite in case palestinesi e israeliane, dove tocca con mano la fatica di vivere quel conflitto, dall’una e dall’altra parte. Dorme sotto lo stesso tetto di chi trascorre la propria vita nei...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore