L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +10 punti
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Il punto forte di questo libro risiede nella sua linearità, soprattutto nei primi capitoli, dove in modo stimolante vengono esposti grandi temi dell'astrofisica, come il Modello Standard, il fenomeno del redshifting, l'evoluzione stellare ecc. Più filosofica la seconda parte dove, a parte le teorie prese in considerazione sul destino dell'Universo, l'autore avanza delle ipotesi sull'evoluzione della specie umana, in un Universo di cui non si conosce lo scopo.
Chiaro, avvincente, interessante. Cosa chiedere di più a un libro di divulgazione scientifica? Leggetelo!
Ho comprato questo libro dai remainders di IBS sapendo che sarebbe stato ben lontano dallo stato dell'arte della ricerca cosmologica, in quanto il testo risale ormai al 1994. Tuttavia, la lettura di Davies è sempre piacevole e questo libro lo conferma. Il testo è una breve storia dell'universo che parte dagli immancabili Primi Tre Minuti, per poi arrivare a diverse ipotesi sugli (eventuali?) Ultimi Tre Minuti. In mezzo, interessanti cenni di evoluzione stellare. La fine dell'universo è trattata sia da un punto di vista cosmologico, sia da quello biologico nonchè 'intellettivo', esponendo le note teoria sulla sopravvivenza del pensiero in un universo in lenta morte termica o in rapida contrazione. Per ragioni storiche, purtroppo, manca del tutto una trattazione della Energia Oscura. L'edizione economica SuperBUR fa fede al suo nome e consiste in una semplice copertina di cartoncino e di un volume di circa 160 pagine non sbiancate.
Recensioni
L'articolo è stato aggiunto al carrello
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore