Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 11 liste dei desideri
L'ultimo abbraccio della montagna. L'avventura estrema di Karl Unterkircher
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
9,50 €
-5% 10,00 €
9,50 € 10,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 10,00 € 9,50 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Postumia
Spedizione 8,90 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 10,00 € 9,50 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Postumia
Spedizione 8,90 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Cinemusica Shop
Chiudi
Libreria Postumia
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
L'ultimo abbraccio della montagna. L'avventura estrema di Karl Unterkircher - Silke Unterkircher,Cristina Marrone - copertina
Chiudi
ultimo abbraccio della montagna. L'avventura estrema di Karl Unterkircher

Descrizione


Il 15 luglio 2008, Karl Unterkircher, alpinista di fama mondiale, moriva inghiottito in un crepaccio sul Nanga Parbat, la nona vetta del mondo, ribattezzata dagli himalayani "la mangiauomini", a causa delle molte vittime che ha fatto tra gli scalatori professionisti (tra loro, il fratello di Reinhold Messner). Cosa ha portato Karl e la sua cordata a sfidare quelle pareti inespugnabili? Cosa spinge un uomo a cercare una sfida così audace? In questo tributo appassionato al padre dei suoi tre figli, Silke ci restituisce il ritratto di un uomo legato indissolubilmente a quel mondo estremo che amava più della sua stessa vita, e ci aiuta a capire che spesso dietro scelte così rischiose non si nasconde un desiderio di affermazione, ma un sentimento del tutto estraneo a chi non conosce la magia dell'esplorazione. Perché, come diceva Karl, non sono gli scalatori a cercare il rischio; è la montagna che chiama.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2012
Tascabile
16 maggio 2012
212 p., ill. , Brossura
9788817057493

Valutazioni e recensioni

4,75/5
Recensioni: 5/5
(4)
5
(3)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Alex
Recensioni: 4/5

Non aspettatevi la cronaca della disgrazia sul Nanga Parbat! Il libro è tutt'altro, è un accorato racconto dell'uomo ed alpinista Karl Unterkircher attraverso i ricordi della moglie Silke. Racconta di come Karl si sia avvicinato al mondo dell'estremo, di come se ne sia appasionato. Struggente il pensiero di Karl: "Sono cosciente che l'opinione pubblica non è del mio parere, poiché se veramente non dovessimo più ritornare, sarebbero in tanti a dire: Cosa sono andati a cercare là? Ma chi glielo ha fatto fare?. Una sola cosa è certa, chi non vive la montagna, non lo saprà mai! La montagna chiama!". Un invito a vivere con passione la montagna, un invito a raccogliere quanto di buono e prezioso la vita di ogni giorno ci offre. Io mi sono commosso alla fine.

Leggi di più Leggi di meno
valter guglielmetti
Recensioni: 5/5

Il libro mi ha colpito molto, perché è scritto col cuore e con l’anima. Leggendo si ha l’impressione di trovarsi davanti ad un camino acceso in una lunga serata d’inverno, impegnati in una conversazione semplicissima, ma profondamente intima, con una persona che vuole raccontarci la storia più importante della sua vita, dall’inizio alla fine. Alcuni passi fanno pensare: quando Karl disse che “un giorno sarebbe restato in montagna” , o l’episodio della pagina strappata (autentico colpo di scena). Belle le parole di Silke dedicate a coloro che hanno perduto una persona cara, e voglio sperare che lei creda davvero in ciò che dice, e che continui a trovare la grande forza per andare avanti, assieme ai tre birbanti, come li chiama nel libro. So che non è facile, mai e per nessuno. Da alpinista inesperto mi sono chiesto se Karl si sarebbe salvato se fosse stato legato al compagno prima di avventurarsi negli ultimi metri, quelli fatali, sinceramente non lo so e nessuno lo saprà mai, è una domanda inutile perché non cambia la realtà di ciò che è accaduto. Credo che il destino di ciascuno di noi sià già scritto ancora prima che nasca. Mi sono detto “Ma perché è ripartito per il Nanga, non gli sono bastati i rischi corsi sullo Jasemba ? non ha pensato alla sua famiglia a Selva ? non gli bastava fare la guida alpina, che rimane il mestiere più bello del mondo” , ma Karl aveva semplicemente scoperto quale fosse la sua autentica ragione di vita, l’esplorazione alpinistica ai massimi livelli, e non potesse fare altro che seguirla, altrimenti non sarebbe stato realizzato come essere umano. Credo che Silke abbia compreso pienamente questa cosa, e abbia sempre approvato le scelte di Karl, ben sapendo che comportavano rischi enormi. E d’altra parte se nessuno esplorasse, se nessuno ricercasse né rischiasse cosa sarebbe l’uomo?

Leggi di più Leggi di meno
cristina
Recensioni: 5/5

Un libro emozionante. Storia semplice ma intensa. L'ho letto in poche ore, tutto d'un fiato.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,75/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore