Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

L'ultimo giorno felice - Tullio Avoledo - copertina
L'ultimo giorno felice - Tullio Avoledo - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 15 liste dei desideri
L'ultimo giorno felice
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
10,00 €
10,00 €
Disp. in 3 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Postumia
Spedizione 8,90 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Carù Libreria Dischi
Spedizione 6,90 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Postumia
Spedizione 8,90 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Carù Libreria Dischi
Spedizione 6,90 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Libreria Max 88
Chiudi
Libreria Postumia
Chiudi
Carù Libreria Dischi
Chiudi
L'ultimo giorno felice - Tullio Avoledo - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Francesco, architetto cinquantenne di successo, una domenica, insieme a moglie, figli e altre famiglie modello, si imbarca per una gita alle isole della laguna veneta. Ma non riesce a godersi la bella giornata. Il cellulare squilla in continuazione, e a ogni chiamata i fili della sua vita sembrano aggrovigliarsi nella sua testa in modo inestricabile. C'è quella ragazza, che sceglie sempre il momento sbagliato. E poi il Polacco, che polacco forse non è. E poi ci sono i ricordi, più vivi della gente che lo circonda. Quelli teneri dell'infanzia, quando giocava lungo l'argine del fiume e quelli molto più prossimi, che si affacciano come incubi. I terreni venduti, il dolore e la rabbia di suo padre sul letto di morte. D'altronde ne aveva bisogno. Di proprietà ne è rimasta una sola, quella dove abita zio Tarciso. Quel vecchio pazzo. Il lento snodarsi di un pranzo slow food, ricordi che montano fino a irrompere nella realtà con la cruda durezza del crimine. Un romanzo di atmosfere e rimpianto, in cui l'ironia lucida e disperata della prosa di Avoledo racconta il progressivo deterioramento dei nostri fiumi e delle nostre vite.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Max 88
Libreria Max 88 Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2011
Tascabile
172 p., Brossura
9788806202040

Valutazioni e recensioni

3,75/5
Recensioni: 4/5
(5)
5
(0)
4
(4)
3
(1)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Fabio
Recensioni: 4/5

E' il secondo romanzo di Avoledo che leggo dopo "L'elenco telefonico di Atlantide" e devo dire che mi è piaciuto molto,tranne forse il finale troppo affrettato. Storia intensa,piena di riflessioni amare e ironiche sulla vita e sul tempo che passa e tutto appiattisce,rendendo indistinguibili i ricordi felici da quelli dolorosi. I dialoghi fra il protagonista e lo zio e il padre sono a mio parere un esempio di alta letteratura,realistica e anche struggente nella descrizione degli stati d'animo e delle emozioni. Lo stile è fluido e scorrevole,non c'è mai accademia e la lettura è appassionante e coinvolgente. Un autore da tenere ben presente.

Leggi di più Leggi di meno
Raffaele
Recensioni: 4/5

Come al solito un bellissimo racconto del bravissimo Avoledo che ci descrive la realtà della provincia italiana con i suoi pregi e, nello specifico, i suoi difetti; la storia ed i personaggi sono estremamente reali e credibili. Avrei sinceramente gradito qualche pagina in più, ma meglio la qualità della quantità.

Leggi di più Leggi di meno
daniele
Recensioni: 4/5

L'Avoledo che non t'aspetti! Sinceramente, dopo le prove secondo me deludenti di Breve storia di lunghi tradimenti e soprattutto della Ragazza di Vajont, avevo timore che l'autore si fosse arenato, o comunque che avesse perso la sua verve. Poi e' uscito questo libretto. Bello, essenziale, toccante, profetico, ironico, amaro, c'e' un'infinita' di emozioni in questo piccolo gioiello. Non ho messo 5 solo perche' meritava un centinaio di pagine in piu', un opera simile. Ma forse e' bello anche per questo. E' tutto concentrato in 200 paginette. Ben tornato Tullio!

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,75/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(4)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Tullio Avoledo

1957, Valvasone

Tullio Avoledo è un autore italiano. Nato a Valvasone, in Friuli, nel 1957, Tullio Avoledo ha esordito nel 2003 con L’elenco telefonico di Atlantide (premio Forte Village Montblanc - Scrittore emergente dell’anno), romanzo che ibridava fantascienza e mitologia con una satira feroce del mondo bancario e della società italiana ai tempi dell’effimero trionfo della web economy. Ha poi pubblicato altri romanzi, prima per Sironi e poi per Einaudi e Marsilio, tra cui Tre sono le cose misteriose (Einaudi 2006, premio Super Grinzane Cavour), Breve storia di lunghi tradimenti (Einaudi, 2007), Chiedi alla luce (Marsilio, 2016). Ha anche pubblicato per Rizzoli una personalissima e divertita versione, ambientata nell’Italia odierna, delle Baruffe chiozzotte di Goldoni...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore