Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 17 liste dei desideri
L' ultimo lieto fine. L'accademia del bene e del male. Vol. 3
9,90 €
-45% 18,00 €
9,90 € 18,00 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 18,00 € 9,90 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 18,00 € 9,90 €
Chiudi
Libraccio
Chiudi
L' ultimo lieto fine. L'accademia del bene e del male. Vol. 3 - Soman Chainani - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
ultimo lieto fine. L'accademia del bene e del male

Descrizione


Nulla è come sembra, nulla va come ci si aspetta… Solo una cosa accomuna tutto e tutti: la disperata ricerca del Lieto Fine. L’ultimo Lieto Fine.

«Questo non è il nostro lieto fine, vero?»

Agatha passava per odiosa e prepotente, ma si è scoperta buona e gentile. Sophie era considerata la persona più dolce del mondo, ma nascondeva un animo egoista e altezzoso. Sono sempre state unite, ma l’amicizia di una vita si è sciolta come neve al sole. Tedros era un perfetto principe delle favole, ma nella vita di tutti i giorni si rivela capriccioso, pretenzioso e viziato. Il Gran Maestro era vecchio e potente, e all’improvviso si è trasformato in un sedicenne pallido, affascinante, impulsivo. Sarebbe bello che ciascuno di loro potesse vivere fino in fondo la propria storia, come in ogni fiaba che si rispetti. Ma nulla è come sembra, nulla va come ci si aspetta… Solo una cosa accomuna tutto e tutti: la disperata ricerca del Lieto Fine. L’ultimo Lieto Fine.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2017
17 gennaio 2017
560 p., ill. , Rilegato
9788804673088
Chiudi

Indice

Le prime frasi del romanzo

Il Gran Maestro e la Regina

È naturale avere qualche dubbio sul tuo vero amore quando non sai se è vecchio o giovane.
“Certo, sembra giovane” pensò Sophie osservando quel ragazzo slanciato che, a torso nudo, guardava fuori dalla finestra della torre, immerso nella livida luce solare. Scrutò la sua pelle candida e glabra, i pantaloni neri attillati, i capelli folti e bianchi come la neve, le braccia muscolose su cui si stagliava un reticolo di vene, gli occhi azzurri come un ghiacciaio… Non dimostrava più di sedici anni. Invece, da qualche parte in quel bellissimo sconosciuto albergava un’anima più vecchia, ma molto, molto più vecchia di sedici anni. Per questo nelle ultime tre settimane lei aveva rifiutato il suo anello. Come poteva legarsi a un ragazzo che racchiudeva dentro di sé il Gran Maestro?
Eppure, più Sophie lo studiava e meno riusciva a vedere il Gran Maestro. A chiedere la sua mano era un giovanotto dall’aspetto fresco e delicato, con zigomi scolpiti e labbra piene – più bello di un principe, più potente di un principe e, al contrario del ben noto Principe, questo ragazzo era suo. Arrossì di rabbia, ricordandosi quanto fosse sola in quel mondo. Tutti gli altri l’avevano abbandonata. Ogni suo disperato tentativo di essere Buona era stato punito con il tradimento. Non aveva famiglia, amici o futuro. Ormai, quel giovane affascinante che le stava di fronte rappresentava la sua ultima speranza di essere amata. Il panico le serpeggiò rovente nei muscoli e le seccò la gola. Non aveva più altra scelta. Sophie deglutì e fece un passo titubante verso di lui.
“Guardalo. Non è più vecchio di te” si disse per tranquillizzarsi. “È il ragazzo dei tuoi sogni.” Allungò le dita tremanti verso la sua spalla nuda… e improvvisamente si bloccò. “È stata la magia a dargli vita” rifletté, ritraendo la mano dentro la manica. “Ma quanto può durare una magia?”
«Ti stai ponendo la domanda sbagliata» le disse lui con voce dolce. «La magia se ne infischia del tempo.»
Sophie alzò gli occhi. Lui non la guardava, le pupille ancora puntate sul pallido sole che filtrava appena attraverso la nebbia mattutina.
«Da quando puoi sentire i miei pensieri?» gli chiese innervosita.
«Non ho bisogno di sentire i tuoi pensieri per sapere come funziona la mente di un Lettore.»
Avvolta nella cappa nera, Sophie si spostò accanto a lui e avvertì il freddo della sua pelle marmorea. Le tornò in mente la pelle di Tedros, sempre sudata e abbronzata, calda come quella di un orso. Una fitta ardente le attraversò il corpo – rabbia, rimpianto, o una via di mezzo tra i due. Si sforzò di avvicinarsi di più al ragazzo, e con un braccio gli sfiorò il petto pallido.
Lui mantenne gli occhi fissi davanti a sé.
«Cosa c’è?» gli chiese Sophie. «Il sole» le rispose, guardando l’astro tremolare nella foschia. «Ogni giorno sorge più debole del mattino precedente.»
«Se tu avessi anche il potere di far splendere il sole, ogni giorno sarebbe una festa» mormorò Sophie.
Lui le lanciò uno sguardo irritato. Sophie s’irrigidì, ricordando che, a differenza della sua ex migliore amica Buona, il suo nuovo spasimante non era né Buono né amichevole. Tornò svelta a scrutare oltre la finestra, rabbrividendo nella brezza gelata. «Oh, santo cielo, d’inverno il sole diventa sempre fioco. Non ci vuole certo uno stregone per saperlo.»
«Magari ci vuole un Lettore per spiegarlo» replicò lui, accostandosi al candido tavolo di pietra posto in un angolo, dove una penna lunga e affilata come uno stiletto, simile a un ferro da maglia, stava sospesa sopra un libro di fiabe spalancato. Sophie guardò il libro e scorse i colori dell’illustrazione sull’ultima pagina: lei stessa che con un bacio ringiovaniva il Gran Maestro mentre la sua migliore amica svaniva, tornando a casa insieme a un principe.

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Alessandro
Recensioni: 5/5

Termina purtroppo, in maniera eccellente, la straordinaria trilogia dell’Accademia del Bene e del Male. Questo libro è un susseguirsi di colpi di scena e rivelazioni, in preparazione di un incredibile scontro finale. L’autore, molto abilmente, prepara il terreno per una verità scioccante, capace di cambiare completamente la visione e l’esito della storia... per poi abbattere ulteriormente e in tutt’altra maniera tutte le convinzioni del lettore. Come i due capitoli precedenti presenta una scrittura fluida e intrigante, con un’ambientazione molto più oscura, soprattutto all’inizio. Il primo è sicuramente il mio preferito, ma anche questo non scherza. Un libro semplicemente magnifico. Si ha inoltre l’occasione di dare, oltre all’Accademia, uno scorcio ad altri luoghi della Selva Infinita e d’incontrare molti nuovi personaggi. Parlando invece di quelli già incontrati, ha colpirmi maggiormente è stato senz’altro Hort, molto cresciuto e cambiato rispetto al suo primo anno all’Accademia del Male. Anche se non è certo l’unico degno di nota. Ad esempio anche il Gran Maestro viene notevolmente approfondito ed esercita un certo fascino, così come Lady Pocus (uno dei miei personaggi preferiti). Sebbene in alcuni momenti sia vacillata (per colpa di Sophie a mio giudizio), credo che sia degna di nota la fede incrollabile di Agatha nell’amica, come fino alla fine continui a sperare nella sua redenzione. All’inizio pensavo che il costante tira e mola tra Agatha e Tedros fosse intollerabile, ma per fortuna poi acquista un senso. Nel libro, come nell’intera trilogia, sono preseti numerosi temi, più o meno evidenti, come l’amore o l’amicizia. Comunque ho apprezzato in particolare l’importanza sottointesa, sia positiva sia negativa, del legame di sangue. L’unica cosa che non mi è proprio piaciuta (anche se in modo minimo, diciamo un leggero fastidio) è stata l’alterazione della tradizionale favola di Cenerentola.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Soman Chainani

Laureatosi ad Harvard con una tesi sul perché i personaggi femminili cattivi nella letteratura siano così affascinanti, si è occupato a lungo del cinema sperimentale e ha partecipato a oltre 150 festival in tutto il mondo con i suoi cortometraggi. È autore della serie fantasy per ragazzi L' accademia del bene e del male, edita da Mondadori.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore