Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Ultimo rifugio: Antartide di Kinji Fukasaku - DVD
Ultimo rifugio: Antartide di Kinji Fukasaku - DVD
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 5 liste dei desideri
Ultimo rifugio: Antartide
Disponibilità immediata
4,99 €
4,99 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
4,99 €
Vai alla scheda completa
Takeforshop
Spedizione 4,99 €
6,12 €
Vai alla scheda completa
Blue Rose Store
Spedizione Gratis
14,62 €
Vai alla scheda completa
Juke Box
Spedizione Gratis
11,80 €
Vai alla scheda completa
KONKE
Spedizione 4,99 €
6,99 €
Vai alla scheda completa
Vecosell
Spedizione 7,00 €
4,99 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
3,59 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
5,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
2,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
4,99 €
Vai alla scheda completa
Takeforshop
Spedizione 4,99 €
6,12 €
Vai alla scheda completa
Blue Rose Store
Spedizione Gratis
14,62 €
Vai alla scheda completa
Juke Box
Spedizione Gratis
11,80 €
Vai alla scheda completa
KONKE
Spedizione 4,99 €
6,99 €
Vai alla scheda completa
Vecosell
Spedizione 7,00 €
4,99 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
3,59 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
5,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
2,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Takeforshop
Chiudi
Blue Rose Store
Chiudi
Juke Box
Chiudi
KONKE
Chiudi
Vecosell
Chiudi
Infinito
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Ultimo rifugio: Antartide di Kinji Fukasaku - DVD

Descrizione


Il letale virus MM88 realizzato dagli Stati Uniti come arma batteriologica si disperde nell'atmosfera a seguito di un incidente aereo, causando lo sterminio di quasi tutta l'umanità. I pochi sopravvissuti alla catastrofe si rifugiano in Antartide, dove l'unica speranza di trovare una cura ed evitare l'annientamento definitivo del genere umano è rimessa agli scienziati di stanza in una base artica.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Virus
Giappone
1980
DVD
8052432850274

Informazioni aggiuntive

Jubal Classic Video, 2012
Terminal Video
92 min
Italiano (Dolby Digital 1.0 - mono);Inglese (Dolby Digital 1.0 - mono)
Italiano per non udenti
Full screen

Conosci l'autore

Glenn Ford

1916, Sainte-Christine, Québec

Nome d'arte di Gwyllyn Samuel Newton F., attore statunitense di origine canadese. Recita in teatro in California e a Broadway, poi debutta nel cinema poco prima dell'entrata in guerra, segnalandosi in alcune pellicole drammatiche come Seduzione (1940) di C. Vidor e Così finisce la nostra notte (1941) di J. Cromwell. Nel 1946 viene scelto ancora da Vidor per formare un triangolo di odio e seduzione con la splendida R. Hayworth e G. MacReady in Gilda, film di culto che lancia la diva nell'immaginario erotico collettivo e F. nel ruolo di «duro», ma con un innato fondo di tenerezza e simpatia. Da questo momento la sua fama di attore non conosce declino, grazie alla padronanza di differenti registri espressivi che gli consente di interpretare i ruoli e i generi più svariati. Nel celebre noir di...

Robert Vaughn

1932, New York

"Attore statunitense. Figlio d'arte, alla ribalta con una buona caratterizzazione western (Domani m'impiccheranno, 1958, di N. Juran) e una nomination in I segreti di Filadelfia (1959) di V. Sherman, è uno dei Magnifici sette (1960) di J. Sturges, protagonista anche nell'arguta variazione fantastica I magnifici sette nello spazio (1980) di J.T. Murakami. Ma la sua ininterrotta carriera (centotrenta titoli circa) è quella di un solidissimo comprimario, antagonista (Bullit, 1968, di P. ­Yates) o voce nel coro (s.o.b., 1981, di B. Edwards). Alterna l'azione (Superman III, 1983, di R. Lester; Delta Force, 1986, di M. Golan) al dramma televisivo (Donne allo specchio, 1979, di J. Lee), ed è proprio il piccolo schermo (oltre duecento apparizioni) a offrirgli ruoli centrali nel serial (Organizzazione...

Olivia Hussey

1951, Buenos Aires

Nome d'arte di O. Osuna, attrice argentina. Bellezza bruna dai grandi occhi espressivi, dopo essersi trasferita in Gran Bretagna esordisce giovanissima sul grande schermo con il piccolo ruolo di Donna nella commedia Accadde un'estate (1965) di D. Daves, ma il successo internazionale arriva con la parte di protagonista nel patinato Romeo e Giulietta (1968) di F. Zeffirelli, in cui veste con convinzione i panni della giovane innamorata di Verona. A partire dagli anni '70 si lascia tentare dalla televisione e interpreta numerosi sceneggiati che contribuiscono ad aumentarne la fama, tra i quali Gesù di Nazareth (1977) di F. Zeffirelli, in cui è un'intensa Maria. Dal 1992 abbandona la televisione per ritornare al grande schermo, ma non riesce più a trovare il successo di un tempo.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore