L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (1)
Uno straordinario romanzo sul periodo più buio della nostra storia
«Andrea Frediani accompagna i lettori senza perdersi in luoghi comuni e tenendo fede alla correttezza della ricostruzione storica.» - la Repubblica
«Frediani sa tenere il pubblico con il fiato sospeso grazie a un ritmo e a una cadenza serrata, tipiche di romanzieri quali Ken Follett, Valerio Massimo Manfredi e Michael Crichton. Il suo stile è fluido, accattivante, mai monotono e ripetitivo, e immerge interamente il lettore nelle vicende narrate e nelle sensazioni provate dai vari personaggi.» - Corriere della Sera
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
4-5-2025 Bel libro, solidamente documentato che, ancora una volta fa emergere le gravissime nefandezze compiute in Italia durante la liberazione , ovvero la guerra civile, sia dai fascisti che dagli “altri”. Non se ne parla spesso ma le gravi responsabilità di questa situazione, che sicuramente fanno capo al regime fascista, sono spesso ampiamente condivise da altri soggetti, presunti liberatori. Chi ne fa veramente le spese sono i poveri cittadini che subiscono ogni genere di prevaricazione da tutte le parti. Ma come si sa, la storia la scrive chi vince. Al romanzo, a mio modesto parere però manca un po’ …. di sale laddove il protagonista, diviso tra la fede fascista che vacilla per molto, anzi troppo, per poi crollare, si trova spesso in situazioni fortemente drammatiche ed imbarazzanti, ma non riesce a reagire e, in maniera piuttosto ottusa, continua acriticamente, a seguire la sua strada. Arriverà il momento della presa di coscienza, ma la realtà si dimostrerà avara nei suoi confronti. 4 stelle. Consigliato
Storia di un italiano mediocre, incarnazione di un fascista mediante colto ma vittima della propria presunzione. Ma il racconto è tutto teso a dimostrare che in fondo le colpe dei massacri perpetrati dai nazifascisti tutto sommato sono anche dei partigiani, secondo la visione qualunquista che questi agissero da "terroristi", senza riguardi per le conseguenze sui civili. E poi, in un capitolo, c'è una serie di imbarazzanti copia-incolla di intere frasi de Centomila gavette di ghiaccio di Giulio Bedeschi.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore