Umami
- EAN: 9788869980633

Disponibilità immediata

Caro cliente IBS, da oggi puoi ritirare il tuo prodotto nella libreria Feltrinelli più vicina a te.
Verifica la disponibilità e ritira il tuo prodotto nel Negozio più vicino.

Non siamo riusciti a trovare l'indirizzo scelto

{{item.Distance}} Km
{{item.Store.TitleShop}} {{item.Distance}} Km
{{item.Store.Address}} - {{item.Store.City}}
Telefono: 02 91435230
{{getAvalability(item)}}
Spiacenti, il titolo non è disponibile in alcun punto vendita nella tua zona
Compralo Online e ricevilo comodamente a casa tua!




Inserisci i tuoi dati
- Importante
-
1La disponibilità dei prodotti non è aggiornata in tempo reale e potrebbe risultare inferiore a quella richiesta
-
2Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}}) Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}})
-
3Per facilitarti il ritorno in libreria, abbiamo introdotto un nuovo servizio di coda virtuale. Ufirst ti permette di prenotare comodamente da casa il tuo posto in fila e può essere utilizzato in tante librerie laFeltrinelli, fino a 30 minuti prima della chiusura del negozio. Verifica qui l'elenco aggiornato in tempo reale dove è attivo il servizio ufirst.
-
4Una volta ricevuta la mail di conferma, hai tempo 3 giorni per ritirare il prodotto messo da parte (decorso questo termine l'articolo verrà rimesso in vendita)
-
5Al momento dell'acquisto, ai prodotti messi da parte verrà applicato il prezzo di vendita del negozio
* Campi obbligatori
Grazie!
Richiesta inoltrata al Negozio
Riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
Entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}} riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
Entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}} riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
N.Prenotazione: {{pickMeUpOrderId}}


Ritira la tua prenotazione presso:
{{shop.Store.TitleShop}}
{{shop.Store.Address}} - {{shop.Store.City}}
Telefono: 02 91435230
- Importante
- 1 La disponibilità dei prodotti non è aggiornata in tempo reale e potrebbe risultare inferiore a quella richiesta
- 2 Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}}) Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}})
- 3 Per facilitarti il ritorno in libreria, abbiamo introdotto un nuovo servizio di coda virtuale. Ufirst ti permette di prenotare comodamente da casa il tuo posto in fila e può essere utilizzato in tante librerie laFeltrinelli, fino a 30 minuti prima della chiusura del negozio. Verifica qui l'elenco aggiornato in tempo reale dove è attivo il servizio ufirst.
- 4 Una volta ricevuta la mail di conferma, hai tempo 3 giorni per ritirare il prodotto messo da parte (decorso questo termine l'articolo verrà rimesso in vendita)
- 5 Al momento dell'acquisto, ai prodotti messi da parte verrà applicato il prezzo di vendita del negozio
Altri venditori
Mostra tutti (6 offerte da 8,40 €)

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale
«Leggere "Umami" è come viaggiare attraverso le menti di tutte le persone che conosciamo, guidati da una voce soave e affidabile che ci dice: fermati, ascolta, osserva.» - Valeria Luiselli
Nel romanzo d'esordio di Laia Jufresa si incrociano i destini di una ragazzina che sogna di coltivare mais in cortile, un antropologo vedovo, una giovane pittrice che inventa colori, due musicisti, una mamma hippy e un papà contabile. Nel corso dell'afosa estate di Città del Messico, mentre Ana è intenta ad allestire il suo orticello, scopriamo le storie dei suoi vicini, tra segreti e non detti che solo poco a poco ci permettono di completare il puzzle della narrazione. Chi era davvero mia moglie? Perché mamma se n'è andata? Com'è possibile che una bambina che sapeva nuotare sia affogata? Queste e molte altre sono le domande alle quali i personaggi del romanzo tentano di dare risposta tornando, ognuno a modo suo, a interrogare un passato che è ancora più presente che mai. Con una scrittura delicata e mai banale, Laia Jufresa racconta una storia di innocenza e perdita, ma anche di crescita e ritorno alla vita, che nella stessa pagina riesce a farci ridere, commuovere, e sorridere ancora.

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale
-
17/05/2020 18:27:23
Umami mi ha folgorato. Già a partire dall'idea - notevole! - di ambientarlo in un comprensorio messicano progettato sul modello della "mappa" della lingua. Per non parlare degli incredibili abitanti dei cinque alloggi (uno per ciascuno dei gusti, e il quinto è proprio l'umami) Le voci degli abitanti si alternano nella narrazione, che procede anno per anno, ma a ritroso. E così, sotto i nostri occhi, si dipana, filo dopo filo, intreccio dopo intreccio, la fitta trama di interazioni, di accidenti che si erano via via sovrapposti: le risposte alle tante domande che ci affollavano la mente arriveranno, per noi. Per i protagonisti, non sempre. Ma troveranno la loro strada, comunque.
-
21/09/2019 17:45:46
Mi arrendo. Dopo svariati tentativi di approccio alla letteratura sudamericana mi vedo costretta a decretare la totale mancanza di feeling tra me e lei. Sembra tutto così poco verosimile, e non mi riferisco tanto alle vicende di volta in volta narrate, quanto più all'atteggiamento con il quale i personaggi affrontano quelle stesse vicende, così lontano da me da sembrarmi assurdo. Questo libro appunto non fa eccezione, i personaggi recitano davvero una commedia dell'assurdo impedendo al lettore di entrare con empatia e trasporto nella storia. Nessun coinvolgimento quindi, e la storia vola via così, senza lasciare traccia.
-
23/08/2019 14:18:09
Questo libro è una scoperta. Primo perché l'inizio è difficile. Nel senso che non lo si capisce bene data la struttura davvero insolita della narrazione, e quindi viene voglia di abbandonarlo ma quando poi si imparano i personaggi ci si innamora di loro. È un libro tenero, malinconico ma che spesso fa sorridere. Da leggere.
-
21/09/2018 17:52:02
Libro tutto sommato banale, ma godibile. Le storie degli inquilini di un comprensorio (Umami) si intrecciano, e nel dipanare i fili di questa matassa scopriamo gli scheletri nell'armadio di ciascuno di loro, i retroscena di ciascuna famiglia, i percorsi familiari e personali di chi si è perduto e di chi conserva la propria lucidità nonostante eventi tragici: aiuta in questo il cambio dei punti di vista in ogni capitolo, cosicché riusciamo a calarci nei panni di ognuno. Semplice lo stile dell'autrice, si riesce a leggere il libro anche in una giornata. Tutto sommato un buon compagno di serate autunnali.
-
13/09/2017 03:06:05
Bel libro cui darei un 3,5 ma arrotondo per eccesso perché un 3 mi sembra ben poco. Una lettura godibile
-
27/07/2017 06:08:24
Un intreccio di storie, di persone e famiglie che vivono in un comprensorio fatto a forma di lingua, con case che hanno il nome dei cinque gusti che percepiamo attraverso quest'organo. Storie raccontante con un tono delicato, leggero e allo stesso tempo profondo, con parole nuove e inventate (biansibile, violetticomio…), storie di lutti e di abbandoni, di amore e di amicizia, di empatia e incomprensione. Interessante anche la struttura del romanzo, diviso in gruppi di 4 o 5 capitoli, ognuno riferito ad altrettanti anni che si ripetono come un ciclo, attraverso i quali i 4 protagonisti-voci narranti dei vari capitoli si interrogano sul proprio passato che ancora li condiziona per arrivare a capire meglio le persone che li hanno lasciati. E così, pagina dopo pagina, tra sorrisi e commozione, il lettore arriva anche lui a comprendere i segreti che attraversano la vita e le menti di chi vive nel comprensorio. Un romanzo che sa di umami, il quinto sapore percepito dalle nostre papille gustative, un sapore che non riconosciamo, "qualcosa di mordibile e soddisfacente".
-
29/05/2017 13:44:22
Tutto si svolge nel complesso di case a forma di lingua dove vivono diversi personaggi. Ognuno di loro è particolare, ha un passato e una storia da raccontare. L'intreccio che li lega tutti è composto di umami, di milpa, d'amicizia e rivalità, di vita e di morte. Ci si affeziona ad ognuno di loro, e si vorrebbe che non finisse mai. Sapere ancora di loro, anche quando il romanzo termina, in realtà è come vedere i protagonisti sospesi, in attesa di essere riletti. Brava, una piacevole scoperta.
