Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Umanesimo e religione nel Rinascimento - Delio Cantimori - copertina
Umanesimo e religione nel Rinascimento - Delio Cantimori - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 9 liste dei desideri
Umanesimo e religione nel Rinascimento
Disponibilità immediata
32,90 €
32,90 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria sottomarina
Spedizione 4,90 €
32,90 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-15% 14,46 € 12,29 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 14,46 € 12,29 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria sottomarina
Spedizione 4,90 €
32,90 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Libreria sottomarina
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Umanesimo e religione nel Rinascimento - Delio Cantimori - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Argomenti

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria sottomarina Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Einaudi, 2002 paperback 317 9788806429867 Ottimo (Fine).

Immagini:

Umanesimo e religione nel Rinascimento

Dettagli

2
1980
1 gennaio 1980
VIII-309 p.
9788806429867

La recensione di IBS

Negli ultimi anni della sua attività Delio Cantimori fu assorbito dallo studio dei rapporti fra Umanesimo e vita religiosa, sino a progettare una vasta opera in cui la storia religiosa, intesa come storia della cultura, sarebbe stata indagata come momento essenziale della vita italiana fra Quattro e Cinquecento, dagli anni di Savonarola a quelli di Sarpi. Di quella impresa incompiuta ci restano saggi e studi sparsi, fra cui si è operata una scelta, in particolare di quelli inediti o meno noti, per questo volume. Di là dall'apparente frammentazione tematica essi attestano come Cantimori maturasse un vasto ripensamento originale dei problemi da tempo al centro delle sue ricerche, convergenti sul gran nodo che ci appare come uno degli elementi di fondo della crisi della società italiana alle soglie dell'età moderna.

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

Delio Cantimori

1904, Russi

È stato tra i maggiori storici italiani del Novecento. Ha insegnato alla Scuola Normale Superiore e all’Università di Pisa, in cui si era formato, e in quella di Firenze. Tra le sue opere, oltre a libri fondamentali come Eretici italiani del Cinquecento. Ricerche storiche (1939) e Utopisti e riformatori italiani, 1794-1847. Ricerche storiche (1943), si ricordano diverse raccolte di contributi, tra cui Studi di storia (1959), Storici e storia (1971), Umanesimo e religione nel Rinascimento (1975), Politica e storia contemporanea. Scritti 1927-1942 (1991).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore