Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Umm el Madayan. Una città araba del nord Africa - copertina
Umm el Madayan. Una città araba del nord Africa - copertina
-50%
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Umm el Madayan. Una città araba del nord Africa
Disponibilità immediata
5,68 €
-50% 11,36 €
5,68 € 11,36 € -50%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-50% 11,36 € 5,68 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 11,10 € 8,88 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-50% 11,36 € 5,68 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 11,10 € 8,88 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Libro di Faccia
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Umm el Madayan. Una città araba del nord Africa - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Lo sviluppo di una immaginaria città nordafricana dalla preistoria alla civiltà punica, dalla dominazione romana alla tarda antichità cristiana, dall'avvento dell'Islam allo sviluppo della città araba e al commercio nel mediterraneo, fino al colonialismo, all'indipendenza e allo sviluppo odierno.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1993
1 gennaio 1993
64 p., ill.
9788816570689

Voce della critica

FOURURE, BRUNO / FAUTAR, M'HAMED HASSINE, Cartagine. La capitale fenicia del Mediterraneo

AA.VV., Umm El Madayan. Una città araba del Nord Africa
scheda di Bouchard, E., L'Indice 1994, n. 4

Lo studio della storia attraverso l'osservazione del mutare delle strutture architettoniche e urbanistiche offre l'occasione di approfondire la conoscenza della nascita e della crescita di altre civiltà. Il Nord Africa, un tempo così vicino e oggi di nuovo presente nelle esperienze quotidiane dei ragazzi, richiede un miglior approfondimento. Questi due libri, su versanti diversi aiutano a vedere il progredire tecnico, culturale e sociale di due città. Cartagine, per un pubblico più giovane, è limitato storicamente al periodo compreso fra l'814 e il 146 a.C.; con accorgimenti grafici e con prospettive tridimensionali consente di vedere dentro gli edifici sacri e profani, dentro le navi, nelle biblioteche. I testi sono in parte trascrizioni di scritti di Erodoto, Plinio il Vecchio, Appiano e altri. "Umm El Madayan* è un volume interamente disegnato al tratto con grandi tavole che descrivono gli insediamenti umani a partire dal neolitico fino all'alba del XXI secolo, passando attraverso l'età del ferro, l'espansione fenicia, la città punico-numida e romano-africana, fino al consolidamento islamico che le attribuirà il nome conservato nei secoli successivi. Nei millenni e nei secoli le trasformazioni del territorio vengono descritte con dovizia di particolari grafici, cambiano le strutture e i materiali ma l'orientamento dei primi edifici e le scelte topologiche vengono mantenuti nel tempo. Alle tavole disegnate si alternano pagine di collocazione storica, ragguagli sui nuovi interventi architettonici, introducendo così termini conosciuti ma non approfonditi come 'suq', 'Casbah', 'hammam', e altri meno noti: 'ksar', 'tofet', 'ribat', 'masjid'.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore