Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Umoristi dell'Ottocento - Attilio Bertolucci - copertina
Umoristi dell'Ottocento - Attilio Bertolucci - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Umoristi dell'Ottocento
Disponibilità immediata
30,00 €
30,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Equilibri Libreria
Spedizione 6,00 €
30,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Equilibri Libreria
Spedizione 6,00 €
30,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Equilibri Libreria
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Umoristi dell'Ottocento - Attilio Bertolucci - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Garzanti; 1960; Noisbn ; Rilegato con titoli in oro al dorso, cofanetto; 23 x 15 cm; pp. 619; Prima edizione. Volume riccamente illustrato a col. e b./n. ; Presenta leggeri segni del tempo ai bordi (senza mancanze nè lacerazioni, cofanetto con sbucciature ai bordi), interno senza scritte, volume lievemente brunito; Buono, (come da foto). ; Con i maestri del secolo diciottesimo che diedero inizio all'umorismo moderno. Prefazione e note introduttive di Attilio Bertolucci. Scrittori inglesi, americani, francesi, italiani, spagnoli, sud-americani, tedeschi, russi, polacchi, cecoslovacchi. Tra gli autori presenti: Jonathan Swift, Thomas Love Peacock, Charles Dickens, Louis Carroll, Hilaire Belloc, Washington Irving, Mark Twain, Chamfort, Tristan Bernard, Alfred Jarry, Carlo Goldoni, Carlo Dossi, Emilio De Marchi, Cesare Pascarella, Luis Taboada, Heinrich Haine, Von Kleist, Lichtenberg, Puskin, Gogol, Goncarov, Dostoevskij, Krasicki, Borovsky e molti altri. ;
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Equilibri Libreria
Equilibri Libreria Vedi tutti i prodotti

Immagini:

Umoristi dell'Ottocento
Umoristi dell'Ottocento

Dettagli

1960
ill.
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2565724475407

Conosci l'autore

Attilio Bertolucci

1911, San Lazzaro, Parma

18 novembre 1911 - 14 giugno 2000Esordì giovanissimo con Sirio (1929) e Fuochi in Novembre (1934), in cui, dietro un tono ironico e giocoso, traspare già l’inquietudine che caratterizza l’opera matura. La sua poesia, lontana dalle forme ermetiche, intima e personale, è fedele a un numero ristretto di temi e immagini: l’infanzia, la casa e la famiglia, il paesaggio emiliano, il tempo, la malattia, la morte. Nel 1951 uscì La capanna indiana (premio Viareggio), poemetto «impressionista» dalla trama esile, giocato sul colore, la luce, le atmosfere rarefatte rese con raffinato gusto pittorico. Nel suo capolavoro, Viaggio d’inverno (1971), la poesia è chiamata ad addolcire l’ansia quasi ossessiva, la percezione dolorosa...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore