Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Un' estate a Teheran - S. Farian Sabahi - copertina
Un' estate a Teheran - S. Farian Sabahi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 17 liste dei desideri
Un' estate a Teheran
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
14,00 €
14,00 €
Disp. in 3 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Postumia
Spedizione 8,90 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Cartarum
Spedizione 4,90 €
6,27 €
Vai alla scheda completa
Studio Bibliografico Marini
Spedizione 5,00 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
-15% 5,00 € 4,25 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-45% 14,00 € 7,70 €
ibs
Spedizione Gratis
-5% 14,00 € 13,30 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Postumia
Spedizione 8,90 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 14,00 € 13,30 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Cartarum
Spedizione 4,90 €
6,27 €
Vai alla scheda completa
Studio Bibliografico Marini
Spedizione 5,00 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
-15% 5,00 € 4,25 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-45% 14,00 € 7,70 €
Chiudi
Libreria Postumia
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Cartarum
Chiudi
Studio Bibliografico Marini
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi
ibs
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Un' estate a Teheran - S. Farian Sabahi - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


"Il libro di Farian Sabahi è un viaggio attraverso la società iraniana. Le interviste, i colloqui con gli ayatollah, le conversazioni occasionali durante una corsa in taxi, la descrizione degli uomini e delle donne nelle loro occupazioni quotidiane aggiungono prospettiva e colore a un quadro che è divenuto in questi ultimi anni, nella percezione occidentale, sempre più piatto e monotono. Leggerlo può essere, soprattutto in questa fase politica, particolarmente utile." Dalla Prefazione di Sergio Romano
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Postumia
Libreria Postumia Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2
2007
3 maggio 2007
XII-143 p., Brossura
9788842081883

Valutazioni e recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
(1)
5
(0)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

emilia
Recensioni: 3/5

Siamo abituati a vedere l’Iran solo come il più pericoloso degli stati canaglia. Difficile quindi averne una visione in chiaroscuro, quale quella che ci propone invece Farian Sabahi, iraniana per parte di padre, giornalista e docente universitaria in Italia. Il libro è il reportage di un’estate a Teheran, come onestamente dice il titolo, niente di più e niente di meno. Vi troviamo una società civile più ricca e differenziata di quanto ci aspetteremmo, con alcuni aspetti anche sorprendenti: le donne (pochissime, comunque) che praticano il pugilato o i rally automobilistici, che non arrivano più vergini al matrimonio, ma che continuano ad ereditare la metà di quello che spetta ai fratelli, i transessuali che possono operarsi, Ahmadinejad che – non essendo un mullà - ha ricevuto voti anche dai tanti che non ne possono più del clero, i tassisti che fanno finta di non vedere i membri del clero per non doverli trasportare. Una società ingabbiata da regole assurde: l’80% dei posti all’università sono riservati ai combattenti della guerra con l’Iraq o ai loro discendenti, la polizia religiosa che reprime violentemente i comportamenti più innocenti. Un paese che nella sua storia, a dispetto delle recenti chiusure, ha saputo offrire rifugio ad ebrei ed armeni, e che oggi esso stesso ha un’importante diaspora all’estero. Un’economia dalle grandi potenzialità, costretta ad importare benzina perché esclusa dalle tecnologie di raffinazione degli idrocarburi e anche per questo permeabile alle velleità nucleari. Secondo me, il libro è pieno però di dettagli inutili, che lo rendono un po’ ripetitivo, mentre le informazioni importanti avrebbero potuto riempire metà delle pagine.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

S. Farian Sabahi

1967, Alessandria

Farian Sabahi (Alessandria 1967) è una giornalista di origni iraniane. Scrive per il «Corriere della Sera», «Io Donna» e «il manifesto». Insegna Relazioni internazionali del Medio Oriente presso l’Università della Valle d’Aosta. È autrice dei saggi Storia dell’Iran e Storia dello Yemen, dei reportage Un’estate a Teheran e Islam: l’identità inquieta dell’Europa, del reading teatrale Noi donne di Teheran e del libro-intervista Il mio esilio con il Nobel per la pace Shirin Ebadi. Tra gli altri suoi libri ricordiamo Il fascino del potere (Il Margine 2016) e Non legare il cuore. La mia storia persiana tra due Paesi e tre religioni (Solferino 2018). Ha realizzato cortometraggi come I bambini...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore