Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Une histoire sans nom - Jules-Amédée Barbey d'Aurevilly - copertina
Une histoire sans nom - Jules-Amédée Barbey d'Aurevilly - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Une histoire sans nom
Disponibilità immediata
165,00 €
165,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Studio bibliografico Benacense
Spedizione 5,00 €
165,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Studio bibliografico Benacense
Spedizione 5,00 €
165,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Studio bibliografico Benacense
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Une histoire sans nom - Jules-Amédée Barbey d'Aurevilly - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Cm. 19, pp. 227 (1). Brossura originale. Esemplare un pò slegato e con qualche leggera fioritura. Complessivamente ben conservato. Edizione originale e prima tiratura che si riconosce per la presenza della dicitura: "Ni diabolique, ni céleste, mais… sans
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Studio bibliografico Benacense
Studio bibliografico Benacense Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Cm. 19, pp. 227 (1). Brossura originale. Esemplare un po' slegato e con qualche leggera fioritura. Complessivamente ben conservato. Edizione originale e prima tiratura che si riconosce per la presenza della dicitura: "Ni diabolique, ni céleste, mais… sans nom" e per l'errore a p. 208: "belles dents jaunes" (invece di "belles dents jeunes").

Immagini:

Une histoire sans nom

Dettagli

227 (1) p.
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2560222243992

Conosci l'autore

(Saint-Sauveur-le-Vicomte, Manche, 1808 - Parigi 1889) scrittore francese. Si fece notare, sin da giovane, per la ricercata eleganza dell’abbigliamento, le opinioni violentemente antidemocratiche, l’infiammata fantasia e l’opulenza verbale degli scritti, sia creativi sia critici. Seguendo, in maniera del tutto personale, una linea di romanticismo esasperato e di cattolicesimo reazionario che strideva particolarmente in un’epoca in cui ormai andavano affermandosi realismo e naturalismo, B. d’A. sostenne le sue idee, ispirate anacronisticamente a Byron e a J. de Maistre, in un gran numero di articoli giornalistici, poi raccolti nei 23 volumi intitolati Le opere e gli uomini (Les oeuvres et les hommes, 1860-1902). Il suo umore bizzarro e polemico lo portò a stroncare Flaubert, ma in compenso...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore