Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Unfortunate Destiny: Animals in the Indian Buddhist Imagination - Reiko Ohnuma - cover
Unfortunate Destiny: Animals in the Indian Buddhist Imagination - Reiko Ohnuma - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Unfortunate Destiny: Animals in the Indian Buddhist Imagination
Disponibilità in 2 settimane
69,50 €
69,50 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
69,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
69,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Unfortunate Destiny: Animals in the Indian Buddhist Imagination - Reiko Ohnuma - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Unfortunate Destiny focuses on the roles played by nonhuman animals within the imaginative thought-world of Indian Buddhism, as reflected in pre-modern South Asian Buddhist literature. These roles are multifaceted, diverse, and often contradictory: In Buddhist doctrine and cosmology, the animal rebirth is a most "unfortunate destiny" (durgati), won through negative karma and characterized by a lack of intelligence, moral agency, and spiritual potential. In stories about the Buddha's previous lives, on the other hand, we find highly anthropomorphized animals who are wise, virtuous, endowed with human speech, and often critical of the moral shortcomings of humankind. In the life-story of the Buddha, certain animal characters serve as "doubles" of the Buddha, illuminating his nature through identification, contrast or parallelism with an animal "other." Relations between human beings and animals likewise range all the way from support, friendship, and near-equality to rampant exploitation, cruelty, and abuse. Perhaps the only commonality among these various strands of thought is a persistent impulse to use animals to clarify the nature of humanity itself--whether through similarity, contrast, or counterpoint. Buddhism is a profoundly human-centered religious tradition, yet it relies upon a dexterous use of the animal other to help clarify the human self. This book seeks to make sense of this process through a wide-ranging-exploration of animal imagery, animal discourse, and specific animal characters in South Asian Buddhist texts.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2017
Hardback
266 p.
Testo in English
239 x 160 mm
476 gr.
9780190637545
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore