Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Unione europea e democrazia in Turchia - Elena Baracani - copertina
Unione europea e democrazia in Turchia - Elena Baracani - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Unione europea e democrazia in Turchia
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
14,45 €
-15% 17,00 €
14,45 € 17,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 17,00 € 14,45 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 17,00 € 14,45 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Unione europea e democrazia in Turchia - Elena Baracani - copertina

Descrizione


Questo libro si propone di contribuire al dibattito sulla promozione della democrazia da parte dell'Unione europea, fornendo un'analisi empirica della sua attività in Turchia, e del suo impatto sul processo di democratizzazione turco. Il libro è suddiviso in tre parti. Nella prima viene introdotto e spiegato il quadro teorico che ha guidato la ricerca empirica. Nella seconda parte vengono analizzate le principali variabili indipendenti, intervenienti e di contesto, ovvero qual è la strategia di promozione della democrazia dell'Ue in Turchia, quali sono i principali agenti interni di cambiamento democratico, e l'eventuale presenza di alternative geopolitiche all'Ue. La terza parte si sofferma sulle riforme politiche adottate da Ankara per rispettare le condizioni politiche dell'Ue, facendo particolare attenzione, per ogni riforma, a chiarire la relazione causale tra la pressione dell'Ue e la sua adozione.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2008
31 dicembre 2008
237 p., Brossura
9788849824438
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore