Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Unit Operations: An Approach to Videogame Criticism - Ian Bogost - cover
Unit Operations: An Approach to Videogame Criticism - Ian Bogost - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
Unit Operations: An Approach to Videogame Criticism
Disponibilità in 2 settimane
43,50 €
43,50 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
43,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
43,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Unit Operations: An Approach to Videogame Criticism - Ian Bogost - cover

Descrizione


In Unit Operations, Ian Bogost argues that similar principles underlie both literary theory and computation, proposing a literary-technical theory that can be used to analyze particular videogames. Moreover, this approach can be applied beyond videogames: Bogost suggests that any medium-from videogames to poetry, literature, cinema, or art-can be read as a configurative system of discrete, interlocking units of meaning, and he illustrates this method of analysis with examples from all these fields. The marriage of literary theory and information technology, he argues, will help humanists take technology more seriously and hep technologists better understand software and videogames as cultural artifacts. This approach is especially useful for the comparative analysis of digital and nondigital artifacts and allows scholars from other fields who are interested in studying videogames to avoid the esoteric isolation of "game studies." The richness of Bogost's comparative approach can be seen in his discussions of works by such philosophers and theorists as Plato, Badiou, Zizek, and McLuhan, and in his analysis of numerous videogames including Pong, Half-Life, and Star Wars Galaxies. Bogost draws on object technology and complex adaptive systems theory for his method of unit analysis, underscoring the configurative aspects of a wide variety of human processes. His extended analysis of freedom in large virtual spaces examines Grand Theft Auto 3, The Legend of Zelda, Flaubert's Madame Bovary, and Joyce's Ulysses. In Unit Operations, Bogost not only offers a new methodology for videogame criticism but argues for the possibility of real collaboration between the humanities and information technology.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Unit Operations
2008
Paperback / softback
264 p.
Testo in English
229 x 178 mm
431 gr.
9780262524872
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore