Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 212 liste dei desideri
L'universo, gli dèi, gli uomini. Il racconto del mito
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
11,88 €
-5% 12,50 €
11,88 € 12,50 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,50 € 11,88 €
Vai alla scheda completa
Lin Bookstore
Spedizione 5,70 €
12,50 €
Vai alla scheda completa
OCCASIONI SICURE
Spedizione 7,50 €
-5% 12,50 € 11,88 €
Vai alla scheda completa
Libreria Fernandez
Spedizione 3,90 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
12,50 €
Vai alla scheda completa
LETTORILETTO
Spedizione 5,50 €
-15% 4,99 € 4,24 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 12,50 € 6,88 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,50 € 11,88 €
Vai alla scheda completa
Lin Bookstore
Spedizione 5,70 €
12,50 €
Vai alla scheda completa
OCCASIONI SICURE
Spedizione 7,50 €
-5% 12,50 € 11,88 €
Vai alla scheda completa
Libreria Fernandez
Spedizione 3,90 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
12,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
LETTORILETTO
Spedizione 5,50 €
-15% 4,99 € 4,24 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 12,50 € 6,88 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Lin Bookstore
Chiudi
OCCASIONI SICURE
Chiudi
Libreria Fernandez
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
LETTORILETTO
Chiudi
Libraccio
Chiudi
L'universo, gli dèi, gli uomini. Il racconto del mito - Jean-Pierre Vernant - copertina
Chiudi
universo, gli dèi, gli uomini. Il racconto del mito

Descrizione


I miti giungono dai Greci fino a noi come un universo di frammenti, personaggi, storie, illuminazioni. Raccontano il tepore e la profondità di Gaia (la Terra), l'urlo tremendo di Urano (il Cielo) che, castrato dal figlio Crono, genera in un unico istante Afrodite e con lei l'amore. Raccontano dei Giganti e degli dèi, di Pandora e dell'invenzione della donna, di Prometeo che ci portò il fuoco, e della bellezza di Elena che scatenò una guerra interminabile. I miti raccontano le astuzie immortali di Ulisse e i suoi amori con Circe e Calipso... Vernant, professore onorario al Collège de France, ne racconta le storie e ne analizza i temi.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2014
Tascabile
21 febbraio 2014
216 p.
9788806219697

Valutazioni e recensioni

4,8/5
Recensioni: 5/5
(5)
5
(4)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

giaco
Recensioni: 5/5
Il racconto del mito tra memoria, oralità e tradizione

Una lettura scorrevole e non priva di fascino, scandita in otto capitoli che ripercorrono alcuni dei momenti più salienti della mitologia greca. Jean-Pierre Vernant accompagna il lettore alla scoperta (o riscoperta) del mito quale depositario di un'atavica saggezza. Il libro non è propriamente un saggio, ma vuole piuttosto presentarsi come la trascrizione di un racconto che in precedenza l'autore ha condiviso oralmente col proprio nipote e con un gruppo di amici. Ben lungi dall'essere una sintesi manualistica dei miti greci, la narrazione è condotta con originalità da Vernant che, ad esempio, ripercorre l'intera avventura di Ulisse, ma non si sofferma in modo altrettanto esteso – per sua stessa volontà – sulla guerra di Troia. La Premessa dell'autore è particolarmente utile per comprendere le intenzioni e lo spirito che muovono l'intera opera. Un breve dizionario con i personaggi, le divinità e gli eroi greci conclude il libro.

Leggi di più Leggi di meno
Chiara
Recensioni: 5/5

Ho trovato questo libro particolarmente chiaro ed interessante soprattutto, per chi, come me, voglia avvicinarsi al mondo dei miti greci partendo da una conoscenza di base quasi pari a zero. Una lettura piacevole, intrigante e scorrevole!

Leggi di più Leggi di meno
Morena
Recensioni: 5/5

Acquistato per mia figlia, l'ho letto e mi è piaciuto molto. Scorrevole, mai banale, ti introduce nel mondo dei miti greci in modo semplice ma appassionante. Da leggere.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,8/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(4)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Jean Pierre Vernant

1914, Provins

Jean-Pierre Vernant, storico della filosofia, storico delle religioni e antropologo, studioso dell’età classica, si è occupato in modo particolare della mitologia greca. È stato professore onorario al Collège de France. Tra le sue opere ricordiamo: Mito e tragedia nell'antica Grecia (con P. Vidal-Naquet, Einaudi, 1977), Mito e pensiero presso i greci (Einaudi, 1978), Mito e società nell'antica Grecia (Einaudi, 1981). Con Laterza ha pubblicato: Le astuzie dell'intelligenza nell'antica Grecia (2005), Dialogo sulla storia (2015), L'uomo greco (2012).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore