L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Un libro veramente mediocre, sono molte, secondo me, le imprecisioni sia di carattere scientifico che storico; insomma un libro che fallisce sia l'intento divulgativo che quello di svelare il retroscena delle vite dei più grandi fisici degli ultimi due secoli... in tutto il libro aleggia una ricca dose di superficialità, sia nello spiegare scoperte ed esperimenti, sia nel riportare la realtà dei fatti, da sconsigliare vivamente a chi si avvicina per la prima volta a questo campo... (alcuni aneddoti sono palesemente non attendibili). Una bella storia quella dell'elettromagnetismo, ma, in questo caso, raccontata veramente male.
Bodanis è uno di quegli autori che crede che la divulgazione scientifica debba per forza accompagnarsi ad errori ed imprecisioni. Per fare qualche esempio, a pag. 9 afferma: "La scoperta [le onde elettromagnetiche nel XIX secolo] condusse ai primi esperimenti con i telefoni cellulari", dimenticando che il cellulare non è semplicemente un telefono senza fili e che nell'Ottocento era assolutamente inimmaginabile. A pag. 36 : "... se si incurva o attorciglia il filo ... si è accresciuta la resistenza interna", la resistenza elettrica dipende solo dalla lunghezza del filo, dalla sua sezione e dalla temperatura, NON dalla forma del circuito. Il libro è molto più ricco di strani aneddoti (mi chiedo quanti siano veri) che di spiegazioni dei principi fisici, della loro applicazioni e di come siano stati scoperti. Insomma, un testo molto deludente.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore