Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Unlearning: Rethinking Poetics, Pandemics, and the Politics of Knowledge - Charles L. Briggs - cover
Unlearning: Rethinking Poetics, Pandemics, and the Politics of Knowledge - Charles L. Briggs - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Unlearning: Rethinking Poetics, Pandemics, and the Politics of Knowledge
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
37,94 €
-5% 39,94 €
37,94 € 39,94 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 39,94 € 37,94 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 39,94 € 37,94 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Unlearning: Rethinking Poetics, Pandemics, and the Politics of Knowledge - Charles L. Briggs - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


A provocative theoretical synthesis by renowned folklorist and anthropologist Charles L. Briggs, Unlearning questions intellectual foundations and charts new paths forward. Briggs argues, through an expansive look back at his own influential works as well as critical readings of the field, that scholars can disrupt existing social and discourse theories across disciplines when they collaborate with theorists whose insights are not constrained by the bounds of scholarship.   Eschewing narrow Eurocentric modes of explanation and research foci, Briggs brings together colonialism, health, media, and psychoanalysis to rethink classic work on poetics and performance that revolutionized linguistic anthropology, folkloristics, media studies, communication, and other fields. Beginning with a candid memoir that credits the mentors whose disconcerting insights prompted him to upend existing scholarly approaches, Briggs combines his childhood experiences in New Mexico with his work in graduate school, his ethnography in Venezuela working with Indigenous peoples, and his contemporary work—which is heavily weighted in medical folklore.   Unlearning offers students, emerging scholars, and veteran researchers alike a guide for turning ethnographic objects into provocations for transforming time-worn theories and objects of analysis into sources of scholarly creativity, deep personal engagement, and efforts to confront unconscionable racial inequities. It will be of significant interest to folklorists, anthropologists, and social theorists and will stimulate conversations across these disciplines.  
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2021
Paperback / softback
346 p.
Testo in English
229 x 152 mm
566 gr.
9781646421015
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore