Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Uomini alle armi - Evelyn Waugh - copertina
Uomini alle armi - Evelyn Waugh - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 24 liste dei desideri
Uomini alle armi
Attualmente non disponibile
11,40 €
-5% 12,00 €
11,40 € 12,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,00 € 11,40 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,00 € 11,40 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Uomini alle armi - Evelyn Waugh - copertina

Descrizione


"'Uomini alle armi', romanzo del 1952, è il primo pannello di una trilogia, annunciata, poi abbandonata e poi conclusa nel 1961, il cui titolo è 'Sword of honour', Spada d'onore. Quando Evelyn Waugh pubblica 'Uomini alle armi' ha quasi cinquant'anni. E, come il protagonista Guy Crouchback, ha servito l'Inghilterra, durante la Seconda guerra mondiale, essendo già piuttosto avanti nell'età e avendo giusto partecipato a qualche scaramuccia col nemico. L'esercito non ha ai suoi vertici che una manica di deficienti super privilegiati, la guerra è una ridicola partita a scacchi fra giocatori ciechi, gli ideali per cui si combatte nient'altro che menzogne travestite di retorica. A mano a mano che le avventure di Guy Crouchback procederanno, la parodia, lo humour, il divertimento sfumeranno gradualmente in un dolore e in una commozione che sveleranno a poco a poco l'altra facciadi Waugh, quel suo farci ridere fino alle lacrime - quest'ultime essendo alle radici del riso." (Dall'introduzione di Mario Fortunato)
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2012
Tascabile
7 novembre 2012
380 p., Brossura
9788845270598

Valutazioni e recensioni

4,33/5
Recensioni: 4/5
(3)
5
(1)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

sydkeith
Recensioni: 4/5

Grande Waugh !! Dopo aver letto Lady Margot, mi era venuta la voglia di approfondire la conoscenza di questo autore e ,la lettura di Uomini alle armi,ha riproposto una scrittura lineare e semplice,che guarda alle vicende narrate con velenosa ironia, ma anche con grande umanità ... vivamente consigliato ... da parte mia credo che leggerò anche il seguito di questa saga

Leggi di più Leggi di meno
claudio
Recensioni: 5/5

Eccellente lavoro di Evelyn Waugh, senz'altro uno dei migliori romanzi anti-guerrafondai che ho letto. E' tipicamente inglese, come tutti gli altri romanzi dello stesso autore. Ed è il primo libro con protagonista Guy Crouchback, che ritroveremo in altri due libri successivi. Una considerazione: chissà come hanno fatto a costruire un Impero questi inglesi, se all'interno erano così burocrati, senza fantasia, forti solo di un po' di humor.

Leggi di più Leggi di meno
Scardanelli
Recensioni: 4/5

Entrare nella testa degli inglesi non è molto facile, e questo è un romanzo tremendamente inglese. Però vale la pena di fare lo sforzo, perché è anche uno dei romanzi più belli sulla seconda guerra mondiale, animato da un'ironia feroce e da un umorismo spesso devastante. Il protagonista, Guy Crouchback, inglese anomalo perché cattolico e perché residente in Italia, in un piccolo villaggio sulla costa ligure, parte per la guerra animato da un senso del dovere da crociato, convinto di star lottando contro tutte le brutture del mondo moderno. Scoprirà che il mondo moderno è qui per restarci, ma soprattutto che arrivare a combattere veramente è tutt'altro che facile. Con la sua storia s'intrecceranno quelle di decine di altri personaggi, in un affresco notevole non solo per ampiezza, ma per intelligenza e spirito. Attenzione: è un libro che da assuefazione... Sicuramente se arriverete alla fine di questo romanzo, vorrete leggere anche gli altri due.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,33/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Evelyn Waugh

1903, Hampstead

Evelyn Arthur Waugh è considerato il più grande scrittore satirico inglese, erede diretto della grande tradizione di Chaucer e Swift. Narratore dall’umorismo elegante e distaccato, già con i primi lavori divenne la voce più rappresentativa di una generazione aristocratica, decadente e iconoclasta. Dopo la laurea a Oxford, e un breve periodo come insegnante in scuole private, si dedicò interamente alla letteratura. Negli anni Trenta fece molti viaggi in Europa, Africa, Oriente e Messico, e durante la seconda guerra mondiale fu con la Royal Navy in Medio Oriente. Convertitosi al cattolicesimo nel 1930, affidò la sua rigorosa ricerca morale a una serie di romanzi che lo resero celebre. Con la sua prosa netta ed elegante ha raggiunto effetti...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore