Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Uomini e scimmie in pericolo. Il declino del nostro pianeta - Angelo Tartabini - copertina
Uomini e scimmie in pericolo. Il declino del nostro pianeta - Angelo Tartabini - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Uomini e scimmie in pericolo. Il declino del nostro pianeta
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
19,95 €
-5% 21,00 €
19,95 € 21,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 21,00 € 19,95 €
Vai alla scheda completa
Fozzi Libri
Spedizione 4,99 €
21,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 21,00 € 11,55 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 21,00 € 19,95 €
Vai alla scheda completa
Fozzi Libri
Spedizione 4,99 €
21,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 21,00 € 11,55 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Fozzi Libri
Chiudi
Libraccio
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Uomini e scimmie in pericolo. Il declino del nostro pianeta - Angelo Tartabini - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il nostro sistema di civiltà globale è in pericolo. Inquinamento, aumento delle emissioni di gas serra, scioglimento dei ghiacciai e desertificazione stanno distruggendo la vita della Terra. I dati sono allarmanti: ogni giorno nel mondo muore di fame un bambino ogni 6 secondi, dal 1970 al 2009 la popolazione mondiale è passata da 3.7 a 6.9 miliardi di persone, nel 2046 saremo 9 miliardi. Di questo passo il pianeta non reggerà. Nonostante ciò l'uomo non impara davvero a guardare la Terra secondo un'ottica ecologista e soprattutto attenta ad altre forme di vita che sono un riflesso dello stato di salute del mondo: ad esempio le scimmie, gli animali a noi più vicini, con cui per milioni di anni abbiamo condiviso ambiente naturale e cibo. Questo libro prosegue e aggiorna il discorso iniziato con Il mondo in bilico (2008), con lo studio di alcuni Paesi in via di sviluppo appositamente visitati dall'autore, non solo sotto il profilo naturalistico, ma anche economico e politico: Laos, Viet-Nam e Cambogia per l'Asia, Bolivia e Perù per il Sud America, la zona del Monte Abu in India (Rajasthan), Botswana e Mozambico per l'Africa. Di tutti questi Paesi sono analizzati le specie di scimmie ancora viventi, quelle in pericolo di estinzione e i progetti di conservazione primati, al fine di allertare i governi locali sui rischi che corre il loro territorio.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2013
1 ottobre 2013
470 p.
9788842548720
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore