L' uomo al balcone. Romanzo su un crimine
- EAN: 9788838921353

Disponibilità immediata

Caro cliente IBS, da oggi puoi ritirare il tuo prodotto nella libreria Feltrinelli più vicina a te.
Verifica la disponibilità e ritira il tuo prodotto nel Negozio più vicino.

Non siamo riusciti a trovare l'indirizzo scelto

{{item.Distance}} Km
{{item.Store.TitleShop}} {{item.Distance}} Km
{{item.Store.Address}} - {{item.Store.City}}
Telefono: 02 91435230
{{getAvalability(item)}}
Spiacenti, il titolo non è disponibile in alcun punto vendita nella tua zona
Compralo Online e ricevilo comodamente a casa tua!




Inserisci i tuoi dati
- Importante
-
1La disponibilità dei prodotti non è aggiornata in tempo reale e potrebbe risultare inferiore a quella richiesta
-
2Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}}) Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}})
-
3Per facilitarti il ritorno in libreria, abbiamo introdotto un nuovo servizio di coda virtuale. Ufirst ti permette di prenotare comodamente da casa il tuo posto in fila e può essere utilizzato in tante librerie laFeltrinelli, fino a 30 minuti prima della chiusura del negozio. Verifica qui l'elenco aggiornato in tempo reale dove è attivo il servizio ufirst.
-
4Una volta ricevuta la mail di conferma, hai tempo 3 giorni per ritirare il prodotto messo da parte (decorso questo termine l'articolo verrà rimesso in vendita)
-
5Al momento dell'acquisto, ai prodotti messi da parte verrà applicato il prezzo di vendita del negozio
* Campi obbligatori
Grazie!
Richiesta inoltrata al Negozio
Riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
Entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}} riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
Entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}} riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
N.Prenotazione: {{pickMeUpOrderId}}

L' uomo al balcone. Romanzo su un crimine
Maj Sjöwall,Per Wahlöö
€ 11,00
Quantità: {{formdata.quantity}}

Ritira la tua prenotazione presso:
{{shop.Store.TitleShop}}
{{shop.Store.Address}} - {{shop.Store.City}}
Telefono: 02 91435230
- Importante
- 1 La disponibilità dei prodotti non è aggiornata in tempo reale e potrebbe risultare inferiore a quella richiesta
- 2 Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}}) Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}})
- 3 Per facilitarti il ritorno in libreria, abbiamo introdotto un nuovo servizio di coda virtuale. Ufirst ti permette di prenotare comodamente da casa il tuo posto in fila e può essere utilizzato in tante librerie laFeltrinelli, fino a 30 minuti prima della chiusura del negozio. Verifica qui l'elenco aggiornato in tempo reale dove è attivo il servizio ufirst.
- 4 Una volta ricevuta la mail di conferma, hai tempo 3 giorni per ritirare il prodotto messo da parte (decorso questo termine l'articolo verrà rimesso in vendita)
- 5 Al momento dell'acquisto, ai prodotti messi da parte verrà applicato il prezzo di vendita del negozio
€ 5,94
Punti Premium: 6
Usato di venduto da IBS

Disponibilità immediata
Altri venditori
Mostra tutti (8 offerte da 11,00 €)

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale
-
14/11/2017 08:12:58
Il TERZO dei dieci gialli del ciclo "Martin Beck". Riguardo all'edizione: sorge il sospetto che il nome di Camilleri sia stato usato per pubblicità. Basta leggere i gialli per scoprire che Sellerio li ha pubblicati in ordine sparso, senza riguardo per la sequenza originale di pubblicazione, che non è irrilevante, dato che la vita del protagonista si dipana parallelamente alle storie (tra parentesi, molti autori scandinavi moderni hanno copiato – spesso rozzamente – questa caratteristica). La sequenza corretta in cui andrebbero letti i dieci romanzi è la seguente: Roseanna (n. 638) L'uomo che andò in fumo (n. 776) L'uomo al balcone (n. 686) Il poliziotto che ride (n. 713) L'autopompa fantasma (n. 739) Omicidio al Savoy (n. 757) Un assassino di troppo (n. 665) L'uomo sul tetto (n. 807) La camera chiusa (n. 828) Terroristi (n. 867)
-
20/05/2013 10:10:06
Snello, essenziale, venato di ironia e a volte di fine humour, bellissimo come gli altri romanzi della serie che lo precedono. Le descrizioni di luoghi e persone sono talmente dettagliate che sembra di vedere ciò che viene raccontato, e questa se non è bravura degli autori, che altro è? Solita impeccabile traduzione di Zatti, arricchita di note utilissime. Mi sono presa la briga di leggere il libro confrontando la traduzione della prima edizione Garzanti del 1973, nella quale mancavano interi periodi, e, quando si andavano a toccare peculiarità legate al luogo ( tipo nomi di parchi, di aree di Stoccolma, o citazioni di poeti svedesi, o, insomma,altro ), tali riferimenti venivano saltati bellamente a pie' pari, tanto per togliersi la noia di dover spiegare qualcosa. l'edizione attuale è dunque di gran lunga superiore.
-
29/10/2012 16:00:48
Impeccabile poliziesco. Asciutto, si attiene ai fatti, senza inutili orpelli, e li descrive in maniera asettica, quasi con distacco. Difetta un po' nell'approfondimento dei personaggi, ma il romanzo in sé non ne risente. La sua qualità principale è infatti proprio il racconto, puro e semplice, dello sviluppo investigativo. I protagonisti appaiono come meri accidenti nell'inevitabile svolgersi degli accadimenti, sino alla risoluzione finale, del tutto casuale. Minimalista come solo i noir svedesi sanno essere. Precursore ineguagliato dei polizieschi di oggi. Semplice ed elegante. Per gli amanti del genere una lettura irrinunciabile.
-
12/06/2011 02:06:54
Solito buon libro con una parte finale un po' deludente. 4,5
-
12/11/2010 21:46:49
Un altro buon poliziesco.
-
19/02/2010 10:43:42
Terzo romanzo del ciclo dell'ispettore Beck, l'ambientazione di questo libro continua a essere la Stoccolma degli anni '60; per amor di precisione, l'inchiesta sugli omicidi di alcune bambine si svolge tra giugno e luglio 1967. Come già in <i>Roseanna</i>, abbiamo un poliziesco più che un giallo, e il protagonista non è né un eroe né un antieroe, ma solamente uno sbirro che cerca di fare il proprio lavoro al meglio. La trama all'inizio è un po' troppo spezzata per i miei gusti, ma col passare delle pagine migliora molto. Credo che la minuziosa descrizione delle vie e dei parchi della città potrebbe incuriosire un turista in visita; un lettore come me è più interessato però al chiaro intento di protesta che traspare nelle pagine; non tanto per la rilassatezza dei costumi sessuali (immagino rispetto agli anni '50...) quanto nei dettagli come la ristrutturazione delle forze di polizia o dell'azienda di trasporti e la progressiva scomparsa dei negozietti. Lettura comunque sempre apprezzabile. Traduzione discreta, anche se con uno svarione proprio all'inizio, con un'aurora che si è trasformata in un crepuscolo.
-
29/09/2009 18:31:16
Ho preso tutti quelli pubblicati da Sellerio e li sto avidamente leggendo in ordine cronologico uno dopo l'altro. L'uomo al balcone non è così "riuscito" come L'uomo che andò in fumo e sembra quasi che, qui, Martin Beck non sia proprio al centro della storia. Comunque un ottimo poliziesco. GR
-
30/08/2009 00:52:09
Alto valore a questo poliziesco! Continuo a leggere la serie seguendo la cronologia dell'enciclopedia web più comune e devo dire che mi piacciono ogni volta di più. Martin Beck e i suoi,sono ogni volta più azzeccati! Alla serie però mancano due romanzi che spero vengano tradotti e pubblicati quanto prima.
-
25/08/2009 14:50:24
Gradevole e ben scritto, non ammicca al lettore ma si fa scoprire piano piano, pagina dopo pagina. Non conosco gli altri libri della serie con Martin Beck, ma questo mi è piaciuto. Trovo che il sottotitolo espressamente scritto dagli autori elimini sul nascere ogni polemica sulla genuinità del libro come"giallo" classico. Trovo che per scrivere un buon libro del genere non sia necessario impostare la trama per il colpo di scena finale come in tanti libri della Christie o simili....A mio avviso gli autori riescono a creare un'atmosfera, una"tinta"particolare, come un marchio caratterizzante..e questo è ciò che rende piacevole la lettura e fa ricordare con stima il libro.
-
07/12/2008 00:58:13
Ottima prova di Sjöwall-Wahlöö, il libro affronta con pertinenza un tema (purtroppo) sempre attuale. È chiaro che il curioso finale che tanto è dispiaciuto a Nadia3 è volutamente "ridicolo", o meglio è un chiaro esempio di anticlimax, da contrapporre alla lunghissima e sfibrante caccia all'uomo del precedente "Roseanna". È lampante che gli autori hanno voluto mostrare due esempi diversissimi di come si possa concludere un romanzo poliziesco. Curioso che Nadia3 lo critichi come "giallo" quando appunto gli autori hanno scelto un'altra definizione. Visto che tutti e dieci i libri scritti da Sjöwall-Wahlöö recano il sottotitolo "romanzo su un crimine", consiglio a Nadia3 di non leggerli, così non rimarrà delusa...
-
17/11/2008 15:33:20
Fanno bene gli autori a definire questo libro un "romanzo su un crimine" perchè farlo passare per un giallo è un vero azzardo.La trama è quasi inesistente,le pseudo- indagini degli investigatori hanno un che di puerile e la sorprendentemente fortuita risoluzione ha quasi del ridicolo.Comunque,rispetto agli altri libri degli autori,ha almeno il pregio di essere un pò meno soporofero in quanto il ritmo delle azioni non ha grandi momenti di stasi ma è decisamente un pò poco!
-
27/02/2008 16:03:21
Letto durante un viaggio in treno. Pressoché perfetto.
-
09/02/2008 23:41:41
Per Giorgio G.: chiamo gli abitanti di Stoccolma stoccolmesi perché questa è la denominazione più comune in italiano e quella accettata dagli scandinavisti. Hai un suggerimento migliore? R. Zatti, traduttore de L'uomo al balcone
-
04/02/2008 10:44:13
Un libro giallo che rispecchia la nazione di origine dei due autori: lento, metodico, procede senza strappi verso la meta di tutti i polizieschi. Che poi la scoperta del colpevole avvenga per un caso fortuito poco importa, ciò che interessa è averlo preso e poter chiudere il libro. Se uno vuole ripassare la toponomastica di Stoccolma non perda l’occasione: tra Bondegatan, Kungsholmgatan, Arsenalgatan, St.Eriksgatan, Vastmannagatan ce n’è per tutti. Ma perché il bravo traduttore si ostina a chiamare i suoi abitanti stoccolmesi?
-
19/03/2007 19:01:10
Autori geniali. Questo è il terzo della serie di Martin Beck, dopo "Roseanna" e "The Man Who Went Up in Smoke". Il livello di questi gialli è sempre altissimo, il bello sta nel fatto che per un bel po' si indaga con grande metodicità ma non si fanno passi avanti, ci sono indizi importantissimi, che in questo caso il lettore conosce, ma gli investigatori non se ne rendono conto. Poi a un certo punto la soluzione è veloce. Leggete tutta la serie! Anzi: editori, sbrigatevi a pubblicare tutta la serie, e rivelate anche l'ordine cronologico giusto!
