Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

L' uomo che amava troppo le donne - Tahar Ben Jelloun - copertina
L' uomo che amava troppo le donne - Tahar Ben Jelloun - copertina
-50%
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 12 liste dei desideri
L' uomo che amava troppo le donne
Disponibilità immediata
8,75 €
-50% 17,50 €
8,75 € 17,50 € -50%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-50% 17,50 € 8,75 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bookweb
Spedizione 5,00 €
10,40 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bookweb
Spedizione 5,00 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria F.lli Montarolo S.n.c.
Spedizione 6,00 €
17,50 €
Vai alla scheda completa
Cartolibreria Sergio Succa 1959
Spedizione 10,00 €
19,25 €
Vai alla scheda completa
Libreria Fernandez
Spedizione 3,90 €
-43% 17,50 € 10,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
17,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Dedalus
Spedizione 4,50 €
17,50 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-45% 17,50 € 9,63 €
ExNovo Libreria
Spedizione 5,50 €
-20% 7,99 € 6,39 €
Vai alla scheda completa
Firenze Libri
Spedizione 5,00 €
-54% 17,50 € 8,00 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 10,25 € 8,20 €
Vai alla scheda completa
Memostore
Spedizione 5,00 €
12,25 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
-15% 4,00 € 3,40 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
-15% 4,00 € 3,40 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-50% 17,50 € 8,75 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bookweb
Spedizione 5,00 €
10,40 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bookweb
Spedizione 5,00 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria F.lli Montarolo S.n.c.
Spedizione 6,00 €
17,50 €
Vai alla scheda completa
Cartolibreria Sergio Succa 1959
Spedizione 10,00 €
19,25 €
Vai alla scheda completa
Libreria Fernandez
Spedizione 3,90 €
-43% 17,50 € 10,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
17,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Dedalus
Spedizione 4,50 €
17,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 17,50 € 9,63 €
ExNovo Libreria
Spedizione 5,50 €
-20% 7,99 € 6,39 €
Vai alla scheda completa
Firenze Libri
Spedizione 5,00 €
-54% 17,50 € 8,00 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 10,25 € 8,20 €
Vai alla scheda completa
Memostore
Spedizione 5,00 €
12,25 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
-15% 4,00 € 3,40 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
-15% 4,00 € 3,40 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bookweb
Chiudi
Libreria Bookweb
Chiudi
Libreria F.lli Montarolo S.n.c.
Chiudi
Cartolibreria Sergio Succa 1959
Chiudi
Libreria Fernandez
Chiudi
Libreria Max 88
Chiudi
Libreria Dedalus
Chiudi
ibs
Chiudi
ExNovo Libreria
Chiudi
Firenze Libri
Chiudi
Libro di Faccia
Chiudi
Memostore
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
L' uomo che amava troppo le donne - Tahar Ben Jelloun - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il Capitano (soprannome del protagonista) è un artista di successo, una vera celebrità, ma ora è accudito giorno e notte da due infermiere e da Imane, fisioterapista, che risveglia in lui il desiderio erotico. La sua vita oltre che dall'arte è stata segnata dalla passione per le donne - una passione che non si è contenuta neanche dopo il controverso matrimonio. La famiglia di lui, alto-borghese, non ha mai accettato la moglie, Amina, proveniente da una tribù marocchina di montagna; nonostante il trasferimento a Parigi, del resto, la donna non ha mai perso alcuni tratti tradizionalisti e arretrati della sua cultura e i litigi col marito sono diventati sempre più frequenti. Dopo vent'anni di matrimonio, lei ha deciso di divorziare, e lui, che ha nascosto una bella somma in conti all'estero, pensa di usare quest'arma per ricattarla e farla restare: ma proprio durante questo litigio lui resta vittima di un ictus, e ora, dal suo letto di malattia, pensa che sia Amina la responsabile di tutto: della sua rovina, del suo ictus, del fatto che ora non può più lavorare e neanche amare. Amina, al contrario, in uno sfogo liberatorio, una vera risposta "per le rime", ci racconta i cento motivi per cui odia il marito.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2010
15 settembre 2010
301 p., Brossura
9788845265365

Valutazioni e recensioni

3,25/5
Recensioni: 3/5
(4)
5
(0)
4
(2)
3
(1)
2
(1)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

chiara
Recensioni: 2/5

"Siamo ragionevoli, accettiamo la realtà. L'amore non è una decisione o un atto di volontà. Si impone così come ci lascia. Non ci possiamo fare niente". E' la storia di un matrimonio arabo che fallisce. E' la storia di un marito fedifrago, pittore di fama, capace di giustificare ogni tradimento conferendogli una sfumatura artistica e romantica. E' la storia di una moglie piena di rabbia, incapace di accettare la situazione o ribellarsi seriamente e capace di covare una sottile vendetta quando il marito e ridotto a una infermità fisica quasi totale. Mediocre, inutie

Leggi di più Leggi di meno
Laura
Recensioni: 3/5

Se le storie d'amore (o meglio sarebbe dire di coppia) fossero sempre raccontate a due voci, sarebbe più semplice comprendere perché gli uomini e le donne difficilmente si capiscono. Si accusano reciprocamente, si fanno la lotta, si amano, si odiano, ma, infondo infondo, non si ascoltano né si comprendono mai. E questo romanzo ne è un esempio, chi è la vittima e chi il carnefice tra il Capitano, pittore colpito da un ictus, che ripercorre la sua vita e ricorda le tante donne amate, e Amina, la moglie più giovane di lui, proveniente da un diverso ambiente sociale, con una cultura e una sensibilità diversa? Ben Jelloun allestisce un dramma di incomprensioni, fraintendimenti e reciproche solitudini. Amaro.

Leggi di più Leggi di meno
Michael Moretta
Recensioni: 4/5

L'autore ci racconta un matrimonio, attraverso la versione del marito e della moglie. Nella prima parte è il marito che parla, notissimo e quotatissimo pittore con molte vite parallele che viene colpito da una grave malattia che ne limita temporaneamente l'autonomia. Nella seconda parte sua moglie ci consegna la sua versione dei fatti, piuttosto diversa da quella di suo marito. Lui figlio della borghesia marocchina, ricco, colto ed apprezzato pittore, lei figlia di gente umile, di una famiglia berbera dei monti del Marocco meridionale. Due culture, due mondi molto diversi che si uniscono sotto il segno dell'amore ma che ben presto naufragano. Un libro forte, ben scritto, impietoso in alcuni momenti, quasi crudele, che mette in luce le sempre presenti diversità fra uomo e donna. Ma anche un viaggio in una cultura, quella araba, molto differente dalla nostra, dove sono in vigore leggi e costumi diversi dai classici modelli europei. Un libro molto interessante, il primo di questo autore che leggo, a cui di sicuro farò seguire altri scritti di Tahar Ben Jelloun.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,25/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(2)
3
(1)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Tahar Ben Jelloun

1944, Fès

Tahar Ben Jelloun è uno scrittore marocchino di religione islamica. In Italia ha pubblicato molti volumi tra saggi, opere di narrativa e poemi. Ha trascorso la sua adolescenza a Tangeri e ha compiuto gli studi di filosofia a Rabat. Ha insegnato in un liceo a Tétouan e a Casablanca ed è stato collaboratore del magazine «Souffles». Dal 1971 vive a Parigi. Suoi articoli in Italia appaiono di frequente su «La Repubblica»; ha collaborato anche con «Il Corriere della sera», «Panorama», «L'Espresso». Scrive inoltre per «Le Monde». Per il profondo messaggio del libro Il razzismo spiegato a mia figlia (Bompiani 1998) gli è stato conferito dal segretario delle Nazioni Unite, Kofi Annan, il Global Tolerance...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore