L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2022
Anno edizione: 2022
Promo attive (0)
L’uomo che guardava le stelle è una favola contemporanea indimenticabile e commovente che fa tornare alla mente classici come Pomodori verdi fritti alla fermata del treno e K-Pax, e regala al lettore un senso straordinario di avventura e di stupore per tutto ciò che è vivo.
«Osservare Bill mi fece ripensare a un sacco di tempo prima, quando anch’io mi facevo incantare dal cielo stellato. Quell’incanto però finì più o meno quando persi interesse per le cose sulla terra. Adesso provavo di nuovo quella sensazione di meraviglia. Non era tanto per le stelle, quanto piuttosto per l’uomo in piedi nel buio che le stava osservando.»
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Ho una teoria sugli uomini. Il problema non è la loro stupidità. Insomma, stupidi sono stupidi, è innegabile. Ma a essere sincera, anche le donne sono parecchio stupide. Siamo stupidi perché siamo quello che siamo – umani – e ciò non sarebbe una tragedia se non dovessimo continuamente interagire tra noi. Quindi nel caso degli uomini il problema non è la loro naturale stupidità, ma quella aggiuntiva che si impongono di buongrado per andare d’accordo con gli altri uomini. Questo comincia da ragazzini. Be’, l’ho visto accadere. Credono di doversi comportare da idioti per intendersi con gli altri ragazzi. Nel corso della loro vita, circoncidono la loro intelligenza, come fa un dottore con il prepuzio di un bimbo. E come il prepuzio, quell’intelligenza non ricresce più. Non so perché, anche se loro non si tagliano un pezzo di pelle: forse è una questione di abitudine, o anni di inutilizzo, ma dopo un po’ che si comportano da imbecilli, restano tali. E ciò spiega, in grossa parte, questo pazzo mondo in cui viviamo. (L'uomo che guardava le stelle - J.Stillman) Solo questa piccola riflessione dell'autore vale da sola la lettura, che sarà torrenziale e entusiasta, di questo piccolo parco giochi di fatti strani, personaggi surreali, vite buttate lì senza troppo rigirii di parole. Romanzo americano della provincia profonda, che viene sconquassata dall'arrivo di un Messìa, tra famiglie sgangherate e adolescenti incredibile circondati da adulti spostati. Consiglio vivissimamente
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore