Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

L' uomo dei dadi - Luke Rhinehart - copertina
L' uomo dei dadi - Luke Rhinehart - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 48 liste dei desideri
L' uomo dei dadi
Attualmente non disponibile
18,05 €
-5% 19,00 €
18,05 € 19,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 19,00 € 18,05 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 19,00 € 18,05 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
L' uomo dei dadi - Luke Rhinehart - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Psicanalista affermato, ex studente modello, lucido, prestante, Luke Rhinehart conduce una vita "impegnata o, meglio, banale, intricata, in stato di libertà congelata". Stufo di blaterare di psicanalisi, borsa e orgasmi, di "far passare i propri pazienti da uno stato di stagnazione tormentata a uno stato di stagnazione compiaciuta", Luke è in crisi. La moglie è splendida, i figli adorabili, ma la famiglia gli appare "una specie di nodo scorsoio teso con infallibile precisione attorno alla gola". E la psicanalisi, "un lussuoso tranquillante a effetto più che ritardato, soprattutto dubbio". Al termine di un'ennesima, paludosa serata di poker, Luke tenta un rimedio alla noia: scorge fra le carte da gioco un dado, e gli "affida" una prima, formidabile decisione a "luci rosse", che coinvolge la moglie del suo migliore amico. Ingolosito dagli esiti a dir poco sconvolgenti, Luke non resiste alla tentazione di proseguire il gioco nei giorni successivi. Anche perché il dado reagisce bene, benissimo, si rivela anzi un mezzo oracolo: risponde a ogni domanda, dalla più banale alla più estrema... lanciando, letteralmente, Luke, e con lui uno stuolo sempre più nutrito di "cultori", in situazioni splendide quanto assurde, allucinanti ma illuminanti. Capitoli roventi (di sesso) ed esplosioni comiche, animati da una pungente satira di luoghi comuni e cliché della nostra bigia Società del Tardo Impero.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2020
14 dicembre 2020
554 p.
9788892940116

Valutazioni e recensioni

3,41/5
Recensioni: 3/5
(27)
5
(12)
4
(4)
3
(2)
2
(1)
1
(8)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Elio
Recensioni: 1/5

Delusione al cubo! Prolisso ed inconcludente. Le vicende di sesso sono prevedibili e francamente noiose. Il resto è da sbadiglio...non lo consiglio a nessuno!

Leggi di più Leggi di meno
AdrianaT.
Recensioni: 3/5

Forse il paragone con Malaussène è azzardato?... Vabbè, azzardo: un Malaussène esistenzialista umanistico, con un pizzico di Monty Pyton e un'ironia quasi woodyalleniana. Uno psichiatra psichedelico, ("Mentre [il paziente] parlava tirai fuori la pipa e incominciai a riempirla di marijuana."), si affida letteralmente al caso per attuare un sistematico, surreale processo di demolizione del suo io e, possibilmente, quello dell'umanità intera, nel perseguimento di un sommo ideale di "anarchia disciplinata e lassismo controllato." "Avevo scoperto un tonico interessante, più vario dell'alcol, meno pericoloso dell'LSD, più stimolante della Borsa e del sesso." Un racconto a tratti interessante e divertente con peripezie alla 'Qualcuno volò sul nido del cuculo; dissacrante, ma a tratti (troppo lunghi!), farneticante e monotono, però dall'idea originale. Lo stile sciolto e i contenuti surreali ne hanno fatto un cult anni settanta messo a punto da un altrettanto originale, sciolto e visionario Luke Rhinehart, (al secolo Mr. Cockcroft), alias l'uomo a sei facce che enuncia quanto segue: "Nelle società unificate, stabili e correnti. La personalità limitata aveva valore; gli uomini potevano accontentarsi di un solo io. Oggi non è più così. In una società multivalente, la personalità multipla è l'unica che può dare soddisfazione. Ciascuno di noi ha centinaia di io potenziali repressi che non ci permettono mai di dimenticare [se non sui social: ndr:] che per quanto energicamente camminiamo lungo lo stretto pensiero della nostra personalità, il nostro più profondo desiderio è di essere multipli: di recitare molte parti." Un libro da cui prendere solo il 'succo'.

Leggi di più Leggi di meno
Giò
Recensioni: 1/5

Solo io l'ho trovato noioso? L'ho comprato perchè trovavo molto affascinante l'idea alla base (affidare la propria vita al caso), ma ho trovato il libro mal scritto (capisco si volesse far entrare il lettore nel mondo casuale del dado, ma è un libro troppo prolisso e assolutamente non scorrevole) e noioso. Anche le pagine di sesso, le più riuscite forse, mi sembrano una "trovata pubblicitaria".

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,41/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(12)
4
(4)
3
(2)
2
(1)
1
(8)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Luke Rhinehart

1932

Nel corso della sua ormai lunga vita, Luke Rhinehart – al secolo George Cockcroft – ha proposto svariate biografie immaginarie. Di incontrovertibile c’è la data di nascita – 15 novembre 1932 – una prima laurea alla Cornell University e una seconda alla Columbia, ma non è chiaro in che cosa. Il suo matrimonio con Ann risale al 1956, e anche i tre figli parrebbero certi. Il resto è opera dei dadi e del relativo culto. Si è dedicato a profondi studi di buddismo zen, come sostengono alcuni? Ha insegnato inglese a gruppi di hippies alle Baleari, e successivamente in India? Ha realmente fatto il giro del mondo a bordo di un trimarano? Di sicuro abbiamo ben altri dieci romanzi, tutti di successo, svariate messe in scena per il teatro del Romanzo...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore