L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2022
Anno edizione: 2021
Anno edizione: 2021
Promo attive (1)
Catania. Nella grotta di un fiume sotterraneo usata come saletta da un locale molto noto viene ritrovato il cadavere di un uomo. Una brutta faccenda su cui dovrà fare luce il vicequestore Vanina Guarrasi che, come se non bastasse, da qualche settimana è pure sotto scorta.
«Con "L'uomo del porto" Cassar Scalia si conferma una delle voci piú autorevoli del giallo italiano» – Francesco Musolino, Gazzetta del Sud
«Cassar Scalia è abilissima nell'intrecciare i piani del romanzo. Da una parte la vita della protagonista, i pensieri intimi, i ricordi, il trauma che non riesce a superare... Dall'altra il rompicapo intellettuale, il giallo che cattura i lettori» – Stefania Parmeggiani, Robinson – la Repubblica
Vincenzo La Barbera, professore di filosofia presso il liceo classico, era un tipo solitario, che usava come casa una vecchia barca a vela ormeggiata nel porto ed era amatissimo dagli studenti. Niente debiti, né legami con la malavita. Eppure qualcuno lo ha ucciso, lasciando il suo corpo nel letto dell'Amenano, un corso d'acqua che secoli fa un'eruzione dell'Etna ha ricoperto di lava e che ora scorre sotto il centro storico della città. Vanina Guarrasi – la cui esistenza si è complicata, casomai ce ne fosse bisogno, per via di una minaccia di morte giunta dalla mafia palermitana – prende in mano l'indagine. Di indizi, nemmeno l'ombra. Il mistero è assai complesso, e forse ha le sue radici nel passato ribelle della vittima. Per risolverlo, però, Vanina potrà contare ancora una volta sull'aiuto dell'impareggiabile commissario in pensione Biagio Patanè.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Anche se la trama poliziesca è carina e la scrittrice è brava a narrare, avendo letto anche i precedenti non posso non notare che il tutto appare come una continuazione/ripetizione. Sembra fatto apposta per predisporre una serie TV. La protagonista ha un buon acume, ma certo non è un mostro di simpatia, in questo Montalbano, seppure burbero, la sopravanza di parecchio. L'idea del "vecchio" commissario è carina, ma anche quella ripetitiva. Il resto del gruppo appare sempre più macchietta; triste l'immagine del medico Calì.
Attorno a una comune hippie degli anni ottanta ruotano le investigazioni relative allo strano omicidio di un uomo. L’ucciso era stato membro della comune decine di anni prima, perciò si indaga su ex componenti della comunità che, una volta scioltasi, ha visto i suoi componenti intraprendere strade diverse dai contorni non sempre limpidi. Come al solito l’Autrice offre al lettore una gradevole lettura nella quale la trama gialla si interseca con i problemi personali e gli affari di cuore di Vanina Guarrasi, il vicequestore che coordina le indagini e che, oggetto di sinistre minacce mafiose, in questo episodio è protetta da una scorta che le rende la vita oppressiva.
Piacevole lettura con personaggi e trama che, a mio parere, sono ben delineati e non banali
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore