L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
non conosco Franceschini ma dal libro si intuisce la sua bravura sia come scrittore che come giornalista, molto preparato L'inizio e fino a metà racconto mi è piaciuto molto, descrive bene i luoghi, le abitudini di chi vive in questa città... Mescola la vità di persone di stati diversi con caratteristiche proprie molto bene per unire il tutto in questa Gerusalemme, città bellissima e "pazza" Tutto quello che dice sicuramente un misto tra realtà e invenzione... ma difficile capire la linea che le divide. Forse è proprio questo che lui vuole comunicare Incentrare il romanzo in un eventualità dove tutto potrebbe essere messo in discussione! che si creda o meno. Macchiavelico.. mi ha ricordato qualche libro di Alan Folsom, mi è piaciuto ma lo trovo "fantasioso"...
E' scritto bene, la lettura è gradevole, ma nulla di più. Mancano gli intrecci e la trama dei romanzi di spessore. L'impressione è che l'autore, volendo raccontare la sua visione della politica mediorientale, l'abbia fatta ruotare intorno ad un tema fragile, peraltro già trattato più volte in forme più o meno simili.
Bravo Franceschini, secondo me. Mi è piaciuta la storia, e mi sono piaciute le sue riflessioni. Ho avuto l'impressione che avesse necessità di dire la sua, non solo di raccontare una storia. Quello che pensa lui su Gesù è quello che penso io, e ha trovato le parole giuste per dirle. Lo "conosco" come giornalista, e devo dire che gli articoli dell'inviato Farneti erano bellissimi. Non ricordo se nel 2000 lessi qualcosa del genere, quando l'allora Papa fece la sua visita in Terra Santa. Mi sono dilungata troppo: volevo solo dire che con un centinaio di pagine in più questo libro sarebbe stato forse un bestseller del genere spy-story. Ma forse a Franceschini-Farneti non interessava questo, quanto liberarsi..
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore