Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

L' uomo della Sindone e il volto di Cristo nell'arte - Flavia Manservigi - copertina
L' uomo della Sindone e il volto di Cristo nell'arte - Flavia Manservigi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 4 liste dei desideri
L' uomo della Sindone e il volto di Cristo nell'arte
Disponibilità in 1 giorni lavorativi
14,00 €
14,00 €
Disp. in 1 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-15% 14,00 € 11,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-15% 14,00 € 11,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Cinemusica Shop
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
L' uomo della Sindone e il volto di Cristo nell'arte - Flavia Manservigi - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


La natura misteriosa della Sindone ha indotto molti a ritenere che si tratti di un oggetto realizzato in epoca medievale, forse da un artista (rimasto anonimo) che in base a tecniche non ben identificate avrebbe realizzato l'immagine di un uomo su un telo di lino, facendo poi credere che si trattasse del sudario di Gesù Cristo. I detrattori della Sindone basano il proprio scetticismo su due elementi in particolare: il fatto che non si abbiano notizie certe di questa reliquia prima del XIV secolo, e gli esiti dell'esame al Carbonio 14, che daterebbero il tessuto proprio al tardo medioevo. Abbiamo già visto che i risultati dell'esame al radiocarbonio non sono del tutto attendibili se eseguiti su un oggetto che ha subito contaminazioni esterne. Un saggio che dimostra quanto gli antichi considerassero il Sudario di Cristo l'unico modello possibile per la raffigurazione delle Sue sembianze terrene. La forza di tale influenza è giunta fino a noi, che crediamo in fondo, quasi senza ombra di dubbio, che il viso del Salvatore sia proprio quello.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Informazioni dal venditore

Venditore:

Cinemusica Shop
Cinemusica Shop Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2013
1 gennaio 2013
216 p.
9788860968807

Valutazioni e recensioni

4,86/5
Recensioni: 5/5
(7)
5
(6)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Marcelo Tx
Recensioni: 4/5

Ben documentato. Ampio panorama storico artistico.

Leggi di più Leggi di meno
Marco
Recensioni: 5/5

Scritto veramente bene, consigliato anche a chi, per la prima volta, vuole interessarsi a un tema così misterioso

Leggi di più Leggi di meno
Maddalena
Recensioni: 5/5

Questo libro è stato una sorpresa: tema impegnativo e frequentatissimo, affrontato qui però da un punto di vista inusuale, che aggiunge fascino ad una materia già così suggestiva come quella della Sindone. In più, si legge che è un piacere. Lo consiglio a tutti!

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,86/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(6)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore