Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

L' uomo in bilico. Ediz. limitata - Saul Bellow - copertina
L' uomo in bilico. Ediz. limitata - Saul Bellow - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
L' uomo in bilico. Ediz. limitata
Disponibilità immediata
10,90 €
10,90 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Piazza del Libro
Spedizione 3,90 €
10,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Piazza del Libro
Spedizione 3,90 €
10,90 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Piazza del Libro
Chiudi
L' uomo in bilico. Ediz. limitata - Saul Bellow - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Joseph, protagonista del romanzo, è un borghese che un giorno decide di rifiutare il proprio ruolo nella società. Per farlo chiede di arruolarsi nell'Esercito, dove la ferrea regola militare lo assolverà da qualsiasi obbligo sociale. A partire da questa decisione, quello che si apre agli occhi del lettore è un viaggio allucinato nell'alienazione del mondo contemporaneo alla ricerca dei fondamenti di una nuova vita. Anche al prezzo della negazione di ogni principio di libertà. In occasione del suo centenario la Mondadori ripropone in tiratura limitata una scelta di opere che hanno segnato la storia della collana "Medusa", riprendendone l'originale veste grafica ed editoriale.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Piazza del Libro
Piazza del Libro Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2007
201 p., Brossura
9788804576341

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(3)
5
(1)
4
(1)
3
(1)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Giuseppe Russo
Recensioni: 4/5

Alain Ehrenberg ha definito «Dangling Man» il romanzo che più di ogni altro coglie il disagio relativo alla perdita della certezza identitaria nella società americana durante gli anni della Seconda guerra mondiale, sebbene l'esperienza della guerra resti fuori dal testo e si limiti a delineare uno sfondo che è sempre di là da venire. In effetti, il romanzo d'esordio di Saul Bellow ha un oggetto non semplice da rappresentare: il rifiuto del peso della libertà del soggetto, laddove questa gli risulti insostenibile per insufficienza dell'io. «Abbiamo paura di governare noi stessi. Costa troppa fatica! In breve, vogliamo rinunciare alla nostra libertà. Non è nemmeno vera libertà, perché non si accompagna alla comprensione. È solo una condizione preliminare della libertà» (p. 167). E così, il protagonista Joseph sceglie l'esercito con la sua marcata spersonalizzazione come via di fuga da un circuito psichico che tende ad enfatizzare i suoi insormontabili limiti personali. Peccato per l'orribile traduzione italiana, grondante di errori ed approssimazioni ma soprattutto mostruosamente datata nei registri, tanto che, pur risalendo agli anni '60, ricorda certe pagine del giovane Marino Moretti del periodo 1905-1910.

Leggi di più Leggi di meno
gianni
Recensioni: 3/5

Questo libro mi ha un po’ deluso. Non posso dire che non mi sia piaciuto, ma visto quanto mi era piaciuto “Herzog” mi sarei aspettato qualcosa di meglio. Il libro è scritto bene ed è anche scorrevole, ma mi è sembrato che si limiti a rimanere in superficie, senza andare a fondo nelle cose di cui tratta. Il titolo rende molto bene l’idea dell’uomo che è in attesa di partire per il militare.

Leggi di più Leggi di meno
Ariberto Terragni
Recensioni: 5/5

Opera fondamentale per conoscere non solo Saul Bellow ma anche uno spaccato della società statunitense. Indimenticabile ritratto beffardo e disperato della piccola borghesia d'oltreoceano che trova tante somiglianze con la nostra società attuale. Un romanzo di eccezionale attualità, scritto benissmo, senza una virgola di troppo.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(1)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Saul Bellow

1915, Lachine (Canada)

Saul Bellow è stato uno scrittore americano. Vincitore del Premio Nobel per la Letteratura nel 1976, è tra le voci più rispettate della narrativa americana che si è confrontata col tema delle proprie radici ebraiche. Bellow è il creatore di grandi personaggi che sono quasi sempre l'io narrante delle storie al centro dei suoi romanzi. Augie March, Moses E. Herzog (febbrile scrittore epistolare, autore di missive "a fondo perduto" e protagonista del romanzo che porta il suo stesso nome), Arthur Sammler e Charlie Citrine. Si tratta di una potente galleria di personaggi complessi, moderni, ricchi di sfumature psicologiche e portatori di grandi nevrosi.Saul Bellow è figlio di emigrati: i suoi genitori erano russi, ed erano giunti in Canada nel 1913. Una...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore