Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 9 liste dei desideri
L' uomo incondizionato. Lezioni metacliniche
Disponibilità immediata
19,00 €
19,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
19,00 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
19,00 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Cinemusica Shop
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
L' uomo incondizionato. Lezioni metacliniche - Viktor E. Frankl - copertina
Chiudi
uomo incondizionato. Lezioni metacliniche

Descrizione


Tradotte per la prima volta in italiano, queste lezioni - tenute durante il semestre estivo del 1949 presso la facoltà di medicina dell'Università di Vienna dal famoso psichiatra Viktor E. Frankl (1905-1997) - costituiscono una pietra miliare dell'antropologia medica. Esse intendono esplorare i fondamenti filosofici e le questioni "metacliniche" che ogni terapia, e in particolare la psicoterapia, presuppone: il rapporto mente-corpo, la natura spirituale dell'essere umano, il problema della finitudine dell'esistenza e, soprattutto, quello della libertà personale. Si tratta di temi di assoluto rilievo per la formazione del medico e dello psicoterapeuta, ma anche per tutti gli altri professionisti della cura, dal momento che la riumanizzazione della salute dipende dal riconoscimento dell'essenza dell'uomo sofferente e delle sue risorse. L'argomentazione di Frankl, corroborata da numerose ricerche empiriche e da un'articolata casistica clinica, dimostra che il malato non è mai riducibile alla malattia - neppure la più grave e invalidante - e che, a fronte dei limiti e dei condizionamenti dell'organismo psicofisico, esiste una persona spirituale capace di prendere posizione rispetto al proprio destino. Da questa peculiare "forza di resistenza dello spirito", nella quale è possibile riconoscere i prodromi ante litteram di quelle che oggi vengono chiamate "resilienza" e "crescita post-traumatica", dipende la possibilità stessa, per chi cura, di svolgere una funzione terapeutica e, per chi è curato, di affrontare la sofferenza senza smarrire dignità e speranza.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2021
30 giugno 2021
Libro universitario
144 p., Brossura
9788835119159
Chiudi

Indice

Indice
Daniele Bruzzone, Prefazione all'edizione italiana
Prefazione alla prima edizione
Prefazione alla seconda edizione
Introduzione
Il problema corpo-anima
Il problema dello spirito
(L'essenza dello spirito; Il divenire dello spirito; Patologia cerebrale e filogenesi dello spirito; Ontogenesi dello spirito e patologia genetica; Nota alla seconda edizione)
Il problema della mortalità
Il problema del libero arbitrio
(Nota alla seconda edizione).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore