Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 64 liste dei desideri
L'uomo scatola
Disponibilità immediata
11,88 €
-5% 12,50 €
11,88 € 12,50 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,50 € 11,88 €
Vai alla scheda completa
Libreria Postumia
Spedizione 8,90 €
12,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
12,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
12,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
12,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
12,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,50 € 11,88 €
Vai alla scheda completa
Libreria Postumia
Spedizione 8,90 €
12,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
12,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
12,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
12,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
12,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Postumia
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
L'uomo scatola - Köbö Abe - copertina
Chiudi
uomo scatola

Descrizione

Una lettura che disorienta il lettore, lo diverte e al tempo stesso gli provoca un invincibile senso di disagio, mentre la satira allarga lo sguardo fino a diventare una profonda meditazione sulla condizione umana e il senso di identità.


«Questo è il diario di un uomo scatola.» Esordisce così l'anonimo narratore, un personaggio infilato in una scatola che gira per le strade di Tokyo osservando inosservato la realtà e annotando in quel suo mondo di cartone ciò che vede - o forse immagina? - attraverso uno spioncino ritagliato. Ci racconta di un uomo armato di fucile che vuole sparare all'uomo scatola sotto le sue finestre, di una seducente giovane infermiera e di un dottore che vuole comprare la sua scatola per 50.000 yen. E di un cadavere dall'identità non accertata ritrovato su una spiaggia pubblica… Surreale, grottesco, imprevedibile, L'uomo scatola è un apologo originalissimo sulla solitudine e l'incomunicabilità in una società alienante.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2025
Tascabile
15 aprile 2025
204 p., Brossura
9788804795490

Valutazioni e recensioni

2,67/5
Recensioni: 3/5
(3)
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(2)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

ian solo
Recensioni: 2/5

Un libro, un punto di domanda con tante possibili frasi davanti che un lettore, a fine libro, potrebbe fare. Le mie potrebbero essere: ma perchè hai scritto questo libro? Perchè questa storia? Cosa volevi dire? etc etc etc...Forse non ho capito io il libro ma in qs caso Abe ha sprecato il suo talento.

Leggi di più Leggi di meno
Paolo Cordaro
Recensioni: 2/5

Rispecchierà pure la condizione dell'uomo prigioniero della società, ma l'ho trovato confusionario e slegato nei suoi passaggi. E' un testo poco comprensibile, ma la bizzarria della storia e la curiosità che essa suscita giustificano l'acquisto del libro.

Leggi di più Leggi di meno
Vanina
Recensioni: 4/5

Delirante! Uno di quei libri che, una volta cominciato a leggere, non si riesce più a smettere fino alla fine.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

2,67/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(2)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Köbö Abe

(Tokyo 1924-93) scrittore giapponese. Cresciuto in Manciuria (Mukden), si laureò in medicina a Tokyo (1948), ma si dedicò subito alla letteratura entrando in contatto con alcuni dei maggiori esponenti dell’avanguardia letteraria giapponese del dopoguerra. Autore poliedrico e dotato di eccezionale genio creativo, coltivò dapprima la poesia, poi la narrativa e il teatro. Buona parte dei suoi lavori degli anni Cinquanta è caratterizzata da un surrealismo che distorce i contorni del reale e intride di toni onirici storie ai confini dell’assurdo. A partire dagli anni Sessanta la sua prosa assume una cifra del tutto peculiare: esplorando i labirinti dell’identità ne porta alla luce le angosce, l’isolamento, l’alienazione, affidandosi a metafore e a fantasie grottesche, intrecciando i piani del conscio...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore