Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

L' uomo, la vita, il cosmo - Giuseppe Arcidiacono - copertina
L' uomo, la vita, il cosmo - Giuseppe Arcidiacono - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
L' uomo, la vita, il cosmo
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
9,50 €
-5% 10,00 €
9,50 € 10,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 10,00 € 9,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 10,00 € 9,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
L' uomo, la vita, il cosmo - Giuseppe Arcidiacono - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Dettagli

1999
1 gennaio 1999
84 p.
9788886044974

Valutazioni e recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
(1)
5
(0)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

cristian
Recensioni: 3/5

Recensione a G. Arcidiacono, "L'uomo, la vita, il cosmo". In che universo viviamo? Sussiste un legame tra lo sviluppo della vita sulla terra e l’evoluzione cosmica? Che posto occupa e che ruolo svolge, in tutto ciò, la coscienza dell’uomo? Sono questi gli interrogativi cui l’autore cerca di rispondere in un testo molto interessante nel quale si intrecciano indissolubilmente considerazioni ed analisi che non solo si muovono sul terreno della matematica o della fisica, ma procedono dalla cosmologia alla microfisica e finiscono per implicare scelte di tipo metafisico. Come spesso accade nelle opere di G. Arcidiacono, l’accento cade inevitabilmente sulla “forza visionaria” della matematica intesa come strumento ermeneutico per l’interpretazione della realtà, ossia sulla capacità della ragione di elaborare giudizi sintetici nel mondo reale soprasensibile. Se il teorema di incompletezza di Gödel sostiene che un sistema formale, sufficientemente complesso da contenere l’aritmetica, contiene anche proposizioni vere ma indimostrabili, il viaggio in cui l’autore del testo ci guida finisce per mostrare un modello di universo a dir poco suggestivo, difficile da digerire proprio perché esso risulta inimmaginabile, anche se matematicamente “visibile”. Un modello che stravolge le nozioni comuni dello spazio-tempo, che postula la coesistenza del presente, del passato e del futuro, che ammette una causalità agente dal futuro verso il passato, che conduce a nuove valutazioni sul rapporto tra uomo-cosmo e costringe, infine, ad una revisione della nozione dell’esistenza stessa intesa nella sua globalità. Cristian Flaiani

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore