Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
L' uovo alla kok
Disponibilità immediata
60,00 €
60,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Equilibri Libreria
Spedizione 6,00 €
60,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Equilibri Libreria
Spedizione 6,00 €
60,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Equilibri Libreria
Chiudi
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Non necessariamente i libri di cucina debbono essere massicci, enciclopedici e terrorizzanti per tecnicità. Questo Uovo alla kok, per esempio, è tutto lopposto: più che a quei maestosi trattati, si avvicina al tono di una conversazione fra amici, di quelle dove occasionalmente si trasmettono importanti segreti di «alta e bassa cucina». Segreti che possono riguardare linsalata come anche certi piatti esotici e inauditi. E ogni volta si tratterà di suggerire qualche accorgimento indispensabile, di quelli appunto che non si trovano nei libri.
Non cè bisogno, ormai, di citare Lévi-Strauss per far riconoscere che la cucina è un prezioso elemento della civiltà, dalle innumerevoli ramificazioni. La cucina prosegue naturalmente nei luoghi (ristoranti, bettole, caffè), nelle maniere (il servizio, gli usi a tavola, gli effetti, afrodisiaci e non), nellimmaginazione (testimonianze ovunque nella letteratura). E ci si potrà persino spingere ad affermare che la cucina, prima di ogni altra cosa, è un sapere occulto che serve insieme al piacere e alla sopravvivenza.
Aldo Buzzi ha voluto tenere insieme questo delicato groviglio: il suo libro tocca tutti questi aspetti e ci si presenta come una conversazione continuamente interrotta da ricette (mai banali e tutte sperimentabili senza troppe difficoltà), cosparsa di piccoli tocchi eccentrici e osservazioni discretamente erudite, adatte a insaporire un libro sui sapori, scandite da alcuni squisiti disegni di un maestro dellironia: Saul Steinberg. Quanto allintenzione del libro, essa come si vedrà è antica e potremmo anche dire «classica»: essere utili al lettore senza dimenticarsi di divertirlo.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Equilibri Libreria
Equilibri Libreria Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Autore: Buzzi Aldo; Titolo: L'uovo alla kok; Editore: Adelphi; Data: 1979; EAN-13: 9788845904059. Adelphi ; 1979; Noisbn ; Copertina flessibile con risvolti ; 22 x 14 cm; pp. 142; . Prima edizione. 11 disegni di Saul Steinberg ; leggeri segni d'uso e del tempo alla copertina, interno buono ; Buono (come da foto). ; Il testo si avvicina al tono di una conversazione fra amici che si trasmettono segreti di "alta e bassa cucina". Segreti che possono riguardare l'insalata come anche certi piatti esotici e inauditi. Non c'è bisogno di citare Lévi-Strauss per far riconoscere che la cucina è un prezioso elemento della civiltà, dalle innumerevoli ramificazioni. La cucina prosegue nei luoghi, nelle maniere, nell'immaginazione e ci si potrà persino spingere ad affermare che la cucina è un sapere occulto che serve insieme al piacere e alla sopravvivenza; L’immagine se disponibile, corrisponde alla copia in vendita.

Immagini:

L' uovo alla kok

Dettagli

1979
142 p., ill.
9788845904059

Conosci l'autore

Aldo Buzzi

1910, Como

Scrittore e architetto italiano. Nel 1938 si laurea in architettura a Milano, dopo aver compiuto studi presso il Politecnico e aver stretto un legame di amicizia che coltiverà per tutta la vita con Saul Steinberg. La sua attività di scrittore si è a lungo svolta principalmente nel cinema, dove ha lavorato in qualità come assistente alla regia, scene writer e screen writer per molte compagnie cinematografiche della vecchia Jugoslavia, a Roma, in Italia e in Francia. Ha collaborato ai film La kermesse heroica, Ridolini e la collana della suocera e Ridolini esploratore, e Sette anni di guai. Per dieci anni ha lavorato in una casa editrice. Ha collaborato a Il Selvaggio, Corrente, Prospettive, La Ruota, Il costume politico e letterario, il Caffè, The New York...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore