Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Up Against the Real: Black Mask from Art to Action - Nadja Millner-Larsen - cover
Up Against the Real: Black Mask from Art to Action - Nadja Millner-Larsen - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Up Against the Real: Black Mask from Art to Action
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
33,25 €
-5% 35,00 €
33,25 € 35,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 35,00 € 33,25 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 35,00 € 33,25 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Up Against the Real: Black Mask from Art to Action - Nadja Millner-Larsen - cover

Descrizione


A history of 1960s activist art group Black Mask.   With Up Against the Real, Nadja Millner-Larsen offers the first comprehensive study of the group Black Mask and its acrimonious relationship to the New York art world of the 1960s. Cited as pioneers of now-common protest aesthetics, the group’s members employed incendiary modes of direct action against racism, colonialism, and the museum system. They shut down the Museum of Modern Art, fired blanks during a poetry reading, stormed the Pentagon in an antiwar protest, sprayed cow’s blood at the secretary of state, and dumped garbage into the fountain at Lincoln Center. Black Mask published a Dadaist broadside until 1968, when it changed its name to Up Against the Wall Motherfucker (after line in a poem by Amiri Baraka) and came to classify itself as “a street gang with analysis.” American activist Abbie Hoffman described the group as “the middle-class nightmare . . . an anti-media phenomenon simply because their name could not be printed.”   Up Against the Real examines how and why the group ultimately rejected art in favor of what its members deemed “real” political action. Exploring this notorious example of cultural activism that rose from the ruins of the avant-garde, Millner-Larsen makes a critical intervention in our understanding of political art.    
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2023
Paperback / softback
288 p.
Testo in English
229 x 152 mm
567 gr.
9780226824246
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore