L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Siamo a Ragusa, nel 1934. Mussolini vi ha inviato un investigatore milanese (Franco Durante) per indagini sulla morte di Vittorio Borgia, un suo vecchio compagno d'armi e miliziano fascista. Quivi, Durante inizialmente si scontra col commissario Vincenzo Ibla, ma poi i due si rappacificano e scavano alacremente sull’omicidio. Si scoprono progetti mafiosi, coltivazioni abusive di piante da oppio, abigeato di cavalli e numerosi altri crimini commessi dalla mafia e dai potenti locali. Potrebbe essere un thriller, un giallo con notevoli risvolti storici, ma il tutto si arena sulla pretesa che in Sicilia vi sia l’uranio che servirebbe a Mussolini (con l’aiuto di Fermi) a costruire la bomba atomica. E questa è una fola spaziale. Di uranio in Trinacria non v’è traccia e né Mussolini né scienziati italiani si sono mai sognati di costruire una bomba atomica (nel 1938 Fermi emigrerà in America e lì proverà a costruire una pila atomica proprio sotto gli spalti dello stadio di baseball di Chicago). Per ottenere pochi mg di uranio Marie Curie, ai primi del ‘900, dovette estrarli da tonnellate di pechblenda proveniente dalle Miniere dei Monti Metalliferi dell'odierna Repubblica Ceca. Ho l’impressione che i due pennivendoli non abbiano mai studiato la tabella di Mendeleev e non conoscano l’ubicazione dell’uranio e il suo numero e massa atomica nella corrispondente casellina. E ovviamente abbiano scarsa cognizione degli elementi trans-uranici. Sotto un titolo roboante (in cui anche la figura del Duce è evanescente come il fantasma di Banquo) hanno nascosto non “the quest for the Holy Grail” (l’uranio, inesistente in Trinacria) ma la voglia di uno scherzo goliardico. Certo che con un titolo così accattivante forse speravano in un “instant bestseller”, dimenticando che in Italia ci sono lettori attenti, tenaci e tetragoni ai colpi di bufale. Se limitato ad eventi ferali e mafiosi nel ragusano avrebbe potuto aver una sua valenza, ma questa estrapolazione “uranica” l’ha affossato.
Bello al cubo. Ho trovato questo giallo ambientato nel 1934 in Sicilia molto avvincente, intrigante e a tratti, soprattutto per le espressioni dialettali, anche divertente. La storia, piena di omicidi e intrighi di mafia, politica ecc. è molto bene articolata, i personaggi principali sono nel loro genere molto accattivanti e pagina dopo pagina catturano la curiosità è la simpatia del lettore. Romanzo ben scritto, spero ci sia presto un seguito.....impossibile non pensare alla continuazione.....
Molto bello...bella la tama del giallo e la sua ambientazione...consigliatissimo
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore