L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Promo attive (0)
Interessante, scrittura e costruzione del libro particolari. Un libro su un futuro non troppo lontano dove la follia dell'uomo ha scelto l'estinzione del genere umano, e una bambina che sogna. Il sogno di una rivoluzione che contiene tutte quelle del passato... Un libro originale, spinge a interrogarsi e a riflettere, allo stesso tempo è una storia di avventura, non c'è nulla di banale o prevedibile.
Questa è una saga familiare in cui i destini dei personaggi s’ intrecciano, nella dimensione onirica, tra il 1943 e il 2043, è un romanzo che fa urlare per l’ originalità, la schiettezza linguistica, l’ attualità dei temi affrontati, le emozioni contrastanti e le riflessioni che suscita. Genova- Metropoli è governata da una gerontocrazia di spartana memoria, profondamente individualista e tecnocentrica. E’ allarmante quanto il futuro delineato sia vicino e futuribile, ma lo è ancora di più l’insieme delle conseguenze: la maternità è il primo illegale gesto di ribellione insieme alla riscoperta dell’ indissolubile legame sia con le altre creature che con la natura. A partire da ormai note considerazioni sull’ invecchiamento della popolazione, sullo sperpero di risorse, sulla mancanza di vera programmazione di politiche imperniate sul rispetto dell’ ambiente, Michele Vaccari ci mostra una società chiusa, in cui la mancata scolarizzazione comporta l'annullamento di ogni possibilità di comunicazione articolata che proceda oltre la lallazione mista a tecnicismi e termini gergali. L’ impoverimento del linguaggio corrisponde a quello del pensiero e ancor più del pensiero critico. L’ azione che conta è solo quella collocata nel qui ed ora, quella che porti risultati immediati e miope nei confronti del destino comune. I legami familiari valicano lo spazio e il tempo per richiamarci tutti a chiedere libertà, reclamare diritti, fare comunità poiché si tratta delle uniche possibilità di guardare al domani con ottimismo ed empatia. Signori, l’ anelito alla libertà, alle scelte consapevoli e lungimiranti è tanto rivoluzionario quanto la capacità di non arrendersi, di non rassegnarsi al decadimento morale ancor più che materiale. Una primavera della coscienza è necessaria. L’ autore ci spinge a chiederci quanto siamo capaci di spenderci per ottenerla, per noi stessi e per tutti. Una nuova stagione di resilienza e resistenza passa dagli occhi e i sogni dei personaggi.
Una meraviglia tutta italiana che massacra ogni certezza, regalando emozioni che attraversano la memoria storica, individuale e culturale
Recensioni
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore